La glicemia è la quantità di zucchero presente nel sangue, per essere più chiari è il glucosio. Avere un livello elevato può causare seri problemi di salute come il diabete e alcune malattie cardiovascolari. Proprio per questo motivo i livelli devono sempre restare nella norma e per farlo occorre soprattutto molta attenzione.
Ti potrebbe interessare:
Con un’alimentazione sana e con la buona abitudine di bere acqua, si possono tenere i livelli nella norma ed anche abbassarli quando ci sono degli improvvisi picchi.
In questo articolo spiegheremo come bere acqua può essere di enorme aiuto in questa specifica problematica. Ecco perchè ti invitiamo a continuare la lettura.
Come l’acqua abbassa la glicemia
L’acqua, come tutti ben sappiamo, è una componente fondamentale per mantenere in salute il nostro corpo che è formato per il 70% proprio di acqua e quindi ha bisogno di mantenere una giusta idratazione sia per il buon funzionamento dei reni e del sistema digestivo e in questo specifico caso anche per abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Bere acqua aiuta a diluire la concentrazione dello zucchero nel sangue ed in più aumenta l’efficacia dell’insulina che abbiamo nel nostro corpo, che è la sostanza che regola proprio i livelli di zucchero all’interno del sangue.
La quantità di acqua da ingerire varia da soggetto a soggetto, perchè bisogna prendere in considerazione diversi fattori come può essere il peso, l’età e se si svolge attività fisica in modo regolare. In genere comunque i medici consigliano di consumare almeno 1,5 litri di acqua al giorno per un’idratazione corretta, quantità che invece può aumentare per abbassare i livelli di zucchero nel sangue.
Bere acqua durante i pasti può essere di aiuto per ridurre il glucosio, perchè aiuta a diluire la concentrazione di zucchero, ma non bisogna nemmeno esagerare a tavola con l’acqua, perchè può rallentare la digestione, infatti è consigliabile bere molto di più prima e lontano dai pasti della giornata.
Deve essere comunque chiaro che l’acqua da sola non fa miracoli, quindi per mantenere i livelli nella norma ed abbassarli c’è bisogno di una dieta sana, svolgere regolare attività fisica e soprattutto stare lontani dai cibi spazzatura, dalle bevande zuccherose e soprattutto da quelle alcoliche, altrimenti si potrà anche bere acqua nel miglior modo possibile, ma i risultati non si vedranno mai. Per concludere la cosa più importante è quella di avere cura del proprio corpo, solo così anche la salute ed il nostro organismo avranno dei benefici.