Il geranio è una piante da fiore molto popolare, coltivate da secoli per la loro attraente fioritura e la facilità di coltivazione. Uno degli aspetti migliori dei gerani è che possono essere riprodotti all’infinito attraverso un semplice processo noto come propagazione. La propagazione si riferisce al processo di produzione di nuove piante da quelle esistenti.
Ti potrebbe interessare:
Ed è un ottimo modo per creare più gerani senza doverne acquistare di nuovi da un vivaio. In questa guida vi illustreremo il trucco per riprodurre i gerani all’infinito, in modo da poter godere di queste bellissime piante anno dopo anno. Il primo passo per propagare i gerani è prelevare delle talee da una pianta esistente.
Le talee devono essere prelevate durante la stagione di crescita, che in genere va dalla primavera all’inizio dell’autunno. Per prelevare una talea, selezionare uno stelo sano lungo almeno 4 pollici e con diverse foglie. Con un paio di forbici affilate o di cesoie per potatura, praticate un taglio netto appena sotto un nodo fogliare, che è il punto in cui le foglie si attaccano al fusto.
Rimuovete le foglie che si trovano entro un centimetro dall’estremità tagliata e immergete l’estremità tagliata nell’ormone radicante in polvere.
Geranio sempre fiorito: ecco come fare con le talee
Una volta prelevate le talee e preparate con l’ormone radicante, è il momento di piantarle nel terreno. Riempite un piccolo vaso con del terriccio e innaffiatelo fino a renderlo uniformemente umido. Con una matita o un altro oggetto appuntito praticate un foro al centro del terreno e inserite con cura la talea nel foro. Premere delicatamente il terreno intorno alla talea per tenerla in posizione e innaffiare nuovamente il terreno.
L’ultimo passo per la propagazione dei gerani consiste nel prendersi cura delle nuove piante finché non si saranno affermate. Posizionate il vaso in un luogo caldo e luminoso che riceva luce solare indiretta per la maggior parte del giorno. Mantenete il terreno uniformemente umido, ma non inzuppato d’acqua, ed evitate che si asciughi completamente. Dopo qualche settimana, la talea dovrebbe iniziare a sviluppare nuove radici e foglie, segno che è riuscita a radicare. A questo punto, potete trapiantarla in un vaso più grande o direttamente in giardino.
In conclusione, la propagazione dei gerani è un processo facile e gratificante che può aiutarvi a creare una riserva infinita di queste bellissime piante. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrete riprodurre i vostri gerani all’infinito e godere delle loro vivaci fioriture anno dopo anno.