Albero di limoni: ecco cosa non devi mai fare, attenzione

L’albero di limoni è tra i più amati da chi ha un pò di spazio per piantarlo, perchè profuma tutto l’ambiente con la sua fresca fragranza e soprattutto dona i frutti che tutti vorrebbero avere sempre a portata di mano. E’ comunque un albero che ha bisogno di cure come tutti gli altri e si può coltivare anche in vaso.

Ci sono alcune regole da seguire per la sua corretta crescita ed una rigogliosa fioritura, senza dimenticare che è molto importante il terreno in cui viene piantato, la temperatura, la potatura ed il periodo giusto per fertilizzarlo.

Alcune cose non andrebbero mai fatte a questo albero per non compromettere la successiva produzione di limoni e rendere lo stesso albero meno forte. Proprio di questo argomento parleremo nei seguenti paragrafi.

Albero di limoni: non bisogna mai fare questo

Chi ha un albero di questi agrumi incorre spesso in un errore e cioè quello di coltivarli tutti quando nota che l’albero abbonda, credendo di fare la cosa giusta, mentre quello che si fa è proprio il contrario, infatti uno dei vantaggi di possedere quest’albero è quello di raccogliere i limoni quando se ne ha bisogno e lasciare gli altri tranquillamente sui rami.

Raccogliere tutti i limoni porta ad un indebolimento dell’albero e si avrà in futuro una produzione sempre meno florida. Al contrario se si lasciano pochi frutti sulla pianta a maturazione completa si possono ottenere dei limoni più grossi e succosi. Quindi non c’è niente da temere: si può tranquillamente prelevarne uno o due senza compromettere il benessere dell’albero, anzi così facendo la sua salute sarà sempre al top.

Molti si chiedono però per quanto tempo si possono lasciare i limoni sull’albero senza raccoglierli e la risposta sta tutta nelle condizioni dell’albero stesso. Se l’albero è in buona salute e viene innaffiato regolarmente con il giusto tipo di concime, allora i frutti possono rimanere sulla pianta per diversi mesi senza problemi. Invece se ha subito stress o malattie durante la stagione crescente dei limoni, potrebbe essere meglio raccoglierli prima che siano completamente maturati.

In generale, il momento migliore per raccogliere i limoni è quando questi sono ancora verdi ma cominciano a sviluppare un leggero colore giallo, ma va considerato anche il clima in cui cresce l’albero, infatti in una zona calda e umida dove le temperature estive sono alte ed esposte alla pioggia frequente, allora sarebbe meglio raccoglierli prima del previsto perché potrebbero marcire più rapidamente.

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.

"
Patrizio Annunziata: Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.