Le mollette rovinano i capelli? Ecco cosa dice l’esperto

Oltre la metà della popolazione mondiale, specie quella femminile, è solita fare ricorso a capelli sufficientemente lunghi da essere raccolti, condizione che trova in molti casi radici dal punto di vista estetico. I capelli legati costituiscono quindi la normalità, in particolare quando è necessaria una certa praticità, sono molte le ragazze giovani e meno giovani a fare ricorso alle tradizionali mollette per capelli anche per diverse ore della giornata. Ma le mollette per capelli danneeggiano la chioma?

Molti sono convinti di si anche se si tratta di una condizione che è legata alle abitudini, ma anche dal come i  capelli vengono legati.

Ma le mollette per capelli danneeggiano la chioma?

Mollette per capelli: si o no?

La risposta generale può essere “dipende”, visto che è sicuramente vero che un utilizzo prolungato ed errato delle mollette, indifferentemente dalla tipologia può indebolire la nostra chioma. Ma questo non significa che bisogna “eliminare” le mollette, piccole o grandi che siano così come gli elastici.

In generale è sempre meglio non abusare di questi strumenti, ma è anche importante utilizzarli in modo abbastanza responsabile: ad esempio non fare ricorso a mollette che sono costituite da parti in metallo o comunque troppo rigide, condizione che durante il movimento naturale del capo, può indebolire la chioma e favorire la rottura del capello.

Decisamente meglio optare per prodotti in tessuto oppure spugna che sono maggiormente flessibili e che non vanno ad incidere troppo con dello “stress” continuato la nostra capigliatura.

Anche non legare i capelli sempre nello stesso punto contribuisce all’indebolimento del capello che però spesso tende a rompersi anche a causa di un trattamento generico non legato unicamente allee mollette, ad esempio se sono lavati troppo spesso oppure se si utilizzano prodotti non adatti alla nostra capigliatura.

Appare logico quanto consigliabile evitare di legare la coda troppo stretta, risulta decisamente più utile fare ricorso a trecce oppure altri metodi non invasivi, evitando comunque di forzare a far assumere ai capelli una forma eccessivamente innaturale.

Insomma non sono solo le mollette a rovinare, potenzialmente i capelli lunghi, ma anche abitudini sbagliate: una su tutte è legata alla tradizione di spazzolare in maniera eccessivament energica i capelli prima di andare a letto oppure di coricarsi con ancora questi ultimi non completamente asciutti.

Se siamo soliti avere un sonno “movimentato” dal punto di vista fisico, questi connubi contribuiscono ad indebolire anche in modo considerevole lo status di resistenza della nostra chioma.

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

"
Vincenzo Galletta: Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.