Gli acari sono pericolosi? Si tratta di piccoli artropodi che appartengono alla stessa famiglia dei ragni e delle zecche. Esistono molte specie diverse di acari e si trovano in una varietà di ambienti, tra cui il suolo, l’acqua, le piante e gli animali. Sebbene la maggior parte degli acari sia innocua per l’uomo, alcune specie possono causare problemi di salute se entrano in contatto con le persone. Soprattutto, a chi soffre di allergia.
Ti potrebbe interessare:
Uno dei tipi di acari più noti che possono essere dannosi per l’uomo è l’acaro della polvere. Gli acari della polvere si trovano comunemente nelle case e si nutrono delle cellule morte della pelle rilasciate da persone e animali domestici. Sebbene non mordano o pungano, le loro feci possono causare reazioni allergiche in alcune persone, provocando sintomi come starnuti, naso che cola e prurito agli occhi.
Un altro tipo di acaro che può essere pericoloso per l’uomo è l’acaro del cicalino. Si trova nelle aree erbose e può attaccarsi all’uomo e agli animali, dove si nutre delle cellule della pelle. Anche se le loro punture non sono pericolose, possono essere estremamente pruriginose e causare disagio per diversi giorni. Assomigliano alle pulci e possono essere confusi con loro, ma sono molto più piccoli e quasi invisibili.
Gli acari sono pericolosi? Beh, meglio se non ce ne siano!
Alcune specie di acari possono anche trasmettere malattie all’uomo. Ad esempio, l’acaro dei topi è noto per essere portatore di malattie come il tifo e la rickettsialpox, che possono causare febbre, eruzioni cutanee e altri sintomi influenzali. Anche le zecche, che appartengono alla stessa famiglia degli acari, possono trasmettere malattie come la malattia di Lyme e la febbre maculata.
Si trovano perlopiù nei luoghi in cui si accumula la polvere e all’esterno. In casa, amano nascondersi tra le pieghe delle lenzuola o sui materassi. Per questo motivo è necessario passare l’aspirapolvere e pulire le stanze. Almeno una volta a settimana, poi, è consigliato lasciare il materasso a prendere aria.
In generale, sebbene la maggior parte degli acari sia innocua per l’uomo, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi associati ad alcune specie. Se si sospetta di essere stati esposti a un tipo di acaro pericoloso o se si sono sviluppati sintomi dopo essere entrati in contatto con essi, è importante rivolgersi subito a un medico.
Inoltre, adottare misure per ridurre l’esposizione agli acari della polvere pulendo regolarmente gli angoli meno utilizzati e la biancheria in generale può aiutare a prevenire le reazioni allergiche.