Se volete avere più pomodori nell’orto, assicuratevi di dare loro uno spazio in cui crescere e prosperare in condizioni ottimali. Ciò significa, che le piante ricevano abbastanza luce solare, utilizzate un terreno ben drenante e ricco di sostanze nutritive e potate regolarmente le piante. Questo fantastico trucco vi aiuterà a ottenere una grande produzione di pomodori succosi e deliziosi da gustare per tutta l’estate.
Ti potrebbe interessare:
Infatti, i pomodori sono uno degli ortaggi (tecnicamente un frutto) più popolari che le persone amano coltivare nei loro giardini. Sono più facili da coltivare rispetto ad altre piante, ma a volte i giardinieri possono trovare difficile ottenere una buona resa. Una delle cose più importanti da tenere a mente quando si coltivano i pomodori è che hanno bisogno di molta luce solare e calore.
Quindi, il primo passo di questo incredibile trucco è assicurarsi che le piante di pomodoro ricevano abbastanza luce solare. Idealmente, dovrebbero ricevere almeno sei ore di luce solare diretta al giorno. Se il vostro giardino è ombreggiato o riceve poca luce solare, prendete in considerazione l’idea di spostare le piante di pomodoro in un luogo più soleggiato o di utilizzare materiale riflettente per indirizzare più luce solare verso di loro.
Più pomodori nell’orto: tanto sole, acqua e nutrienti
Un altro fattore importante che può influenzare la crescita e la resa delle piante di pomodoro è il terreno. I pomodori richiedono un terreno ben drenante e ricco di sostanze nutritive come azoto, fosforo e potassio. È possibile migliorare la qualità del terreno aggiungendo compost o materia organica come foglie, erba tagliata o letame.
Inoltre, assicuratevi che il pH del terreno sia compreso tra 6,0 e 7,0, che è l’intervallo ideale per la coltivazione dei pomodori. Il terzo e più sorprendente trucco per ottenere più pomodori nell’orto è la potatura. La potatura consiste nel rimuovere i polloni o i germogli laterali che crescono tra il fusto principale e i rami della pianta di pomodoro.
In questo modo si consente ai rami fruttiferi di raggiungere una maggiore quantità di aria e di luce solare, che li aiuta a crescere più grandi e più sani. La potatura, inoltre, aiuta la pianta a concentrare le proprie energie sulla produzione di più frutti anziché sulla crescita del fogliame.
Infine, ricordatevi di legare i pomodori a dei paletti poiché lo stelo non è molto resistente. Con gli acquazzoni estivi e il vento forte si potrebbero piegare, e addirittura spezzare, con il peso del pomodoro e compromettere la pianta.