Miglior concime per il bouganville: ecco quale utilizzare

La bouganville è una pianta molto apprezzata per le proprie infiorescenze, che sono decisamente ricche di colore e di tinte molto particolari. Pur trattandosi di una variante nativa del centro e del sud America, la bouganville, che deve il proprio nome ad un espolatore francese nel Settecento, è da tempo stata integrata anche nel nostro compendio di habitat. Ma come tutte le piante, la crescita necessita di nutrienti specifici così da fiorire e crescere in maniera vigorosa quanto sana.

E’ una pianta versatile, che si adatta bene in molti contesti, a patto di “dare” alla bouganville un terreno sufficientemente ricco di nutrienti.

Ma quale è il miglior concime per la bouganville?

Miglior concime per il bouganville: ecco quale utilizzare

E’ una pianta rampicante dai colori accesi, un verde spiccato delle foglie e dei petali dalla forma disposta lungo dei rami lunghi e flessibili. Molti la coltivano in vaso, ma l’habitat perfetto è in condiziioni di luce non diretta o mezz’ombra. Troppa luce infatti costituisce un problema anche per questa pianta che è abituata a climi anche tropicali, di contro necessita di un buon apporto nutrizionale che prevede anche la concimazione.

Necessita di una buona quantità di acqua ma non in maniera eccessiva altrimenti le radici possono facilmente marcire, ed è ugualmente importante con l’arrivo della primavera, un concimazione adatta, anche se la pianta è come detto piuttosto versatile.

Ogni 2 settimane è consigliabile fare uso di concime, anche se i più esperti preferiscono un concime secco (prevalentemente letame seccato oppure guano) per le piante in giardino e varianti maggiormente umide per quelle in vaso.

Anche se esistono tantissime tipologie di concime, è possibile provvedere con diversi sistemi “fai da te”, a partire dal tradizionale compost, ossia qualsisi forma di “scarto” proveniente dalla cucina legato al cibo, quindi erba tagliata, scarti vegetali, fondi di caffè, gusci d’uovo e così via.

Un mix di tutti questi elementi è una buona soluzione in tutti i casi, e può essere applicato sia direttamente innestandolo nel terreno ma anche, attraverso un impacco da far macerare con acquae poi spruzzare direttamente sulla pianta, a partire dalla primavera in maniera continuativa fino alla fine dell’estate.

Altri elementi come la buccia di banana aggiunta nel compost contribuisce a migliorare l’apporto nutrizionale di questa pianta così amata, ed aumenta sensibilmente la capacità da parte della pianta di irrobustire le proprie radici, condizione decisamente utile in particolare durante la stagione invernale.

bouganville concime

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *