Il riposo è uno step della nostra giornata di elevata importanza anche perchè spesso abbiamo la tendenza a sottovalutarne gli effetti in modo specifico quando siamo adulti, anche se è stato confermato dai vari studi sul sonno l’importanza della qualità dello stesso, a partire dal concetto di igiene, che parte dall’ambiente, come il tradizionale letto. I cuscini in particolare, ossia il nome comune del guanciale dove siamo soliti porre il nostro capo, sono per forza di cose delle parti che tendono a sporcarsi in modo importante, in particolare quando fa molto caldo, una delle prerogative deic uscini e della loro struttura è quella di ingallirsi: le macchie gialle sui cuscini difficilmente vanno completamente via anche a seguito di un compendio di lavaggi in lavatrice.
Ti potrebbe interessare:
Si tratta di un tipo di macchia che può essere comunque rimossa procedendo in modo specifico e definito.
Come rimuovere le macchiei gialle dal cuscino?
Macchie gialle sul cuscino? Ecco il sistema per rimoverle!
E’ un problema comune che può essere causato da vari fattori, in primis una non così frequente pulizia, ma anche la non corretta rimozione del makeup, oltre che dal sudore. In generale il sudore non ha un colore così marcato ma la frequente perdita dei sali minerali attrverso il sudore provoca nel corso del tempo questo sgradevole effetto.
Ed anche se un utilizzo di una superficie in tessuto dislocata tra la federa ed il cuscino può parzialmente ovviare al problema, in estate la maggiore sudorazione ci porta a dover fare i conti, prima o poi con il fattore cuscino ingiallito.
Esistono però diversi rimedi casalinghi decisamente efficaci, in particolare che fanno ricorso a più elementi miscelati per un’azione sbiancante, ad esempio aceto e bicarbonato di sodio ricoprono alla perfezione tale ruolo.
Questa mistura è utilizzabile in modo semplice, semplicemente unendo aceto di vino bianco, bicarbonato in una bacinella piena d’acqua tiepida, dove andranno lasciati per qualche ora prima di procedere con il consueto lavaggio in lavatrice. La mistura concepirà un’azione preventiva sbiancante, che attraverso il lavaggio con i tradizionali detersivi, può permetterci di disfarci del caratteristicoi ingiallimento.
Azioni simili possono essere ottenute anche utilizzando il succo di limone puro, anche se in questo caso è necessario ricavarlo da almeno 5-6 limoni, e dopo averlo unito ad acqua a temperatura media, i cuscini ingialliti andranno lasciati “riposare” per circa 4-5 ore. Anche in questo caso l’azione del limone serve per rimuovere le macchie gialle dopo il successivo lavaggio.