Tre trucchi per pulire gli asciugamani: il secondo è incredibile

Gi asciugamani corrispondono ad una delle tipololgie di tessuto che trovano un ruolo molto preciso, che è ovviamente quello dell’asciugare parti del corpo, non per niente sono quasi sempre realizzati in una forma di superficie assorbente che li porta anche ad entrare continuamente a contatto con umidità, ma anche tracce odorose del corpo oltre che altri elementi che nel corso del tempo rendono necessario un atto di pulizia. Questo prevede oramai radicalmente due metodologie, il lavaggio a mano o in lavatrice, magari utilizzando in quest’ultimo caso un tipo di programma specifico. Esistono però dei metodi ancora più specifici, che fanno parte in particolare di tre trucchi utili per pulire di asciugamani.

Si tratta di metodi conosciuti anche come i “rimedi della nonna”, che fanno a loro volta ricorso ad oggetti di uso comune che però si rivelano decisamente utili per ovviare anche problematiche di casa radicate.

Quali sono questi trucchi?

Pulire gli asciugamani: ecco dei trucchi infallibili

Sono diversificati, a seconda del tipo di pulizia necessario: se abbiamo la necessità di doverli sbiancare, trattandosi ad esempio di asciugamani di colore bianco o comunque molto chiaro.

In questo caso possiamo fare ricorso al potere sbiancante di oggetti di uso alimentare ma impiegati da sempre anche in altri, come il bicarbonato di sodio, che  oltre ad aumentare l’efficacia sbiancante del tradizionale detersivo, può anche aiutare a rimuovere le  macchie più ostinate, ad esempio quelle di grasso. Il trucco è molto semplice: è sufficiente disporre una quantità di bicarbonato per asciugamano singolo in una funzine “pretrattante”, semplicemente aggiungendo circa 1/4 dell’equivalente di tazza di bicarbonato per ogni asciugamano.

Acqua riscaldata in una pentola o un altro contenitore e bicarbonato possono infatti rivelarsi strumenti utili per disporre la pulizia degli asciugamani prima del lavaggio in lavatrice, basta lasciarli in ammollo per almeno un’ora in questa soluzione permette non solo di sbiancare, ma anche di eliminare gran parte dei batteri.

Un effetto simile si può ottenere anche facendo ricorso all’aceto di vino bianco, stavolta da porre direttamente nel cestello della lavatrice assieme al tradizionale detersivo, nelle quantità di circa 1/3 di tazza per ogni tazza di detersivo, utilizzando il lavaggio ad acqua fredda.

Infine il silicato di sodio, disponibile alla vendita presso i coloniali ed altri negozi legati alla cura della casa, assieme al sapone liquido e a dell’acqua, riscaldando una quantità ridotta di silicato di sodio (non più di un cucchiaio) un paio di sapone liquido in un paio di litri d’acqua.

La soluzione andrà portata ad ebollizione, poi sarà sufficiente aggiungere gli asciugamani e lasciarli sul fuoco per 15 – 20 minuti per poi lasciare raffreddare ed asciugare.

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

"
Vincenzo Galletta: Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.