Liam Henderson è un calciatore scozzese che ha trovato il suo spazio nel campionato di calcio italiano. Il calciatore gioca nel ruolo di centrocampista e la sua squadra è l’Empoli. Il campionato di Serie A è ormai alle porte ed il giovane scozzese farà sicuramente parlare di sé. Scopriamo qui qualcosa in più su di lui, sulla sua carriera e sulla sua vita privata.
Liam Henderson, chi è?
Liam Henderson nasce a Livingston, in Scozia, il 25 aprile 1996, ha 27 anni ed è del segno zodiacale del Toro. Lui è un centrocampista che gioca nell’Empoli e la sua altezza è pari a un metro e 83 centimetri e pesa circa 77 chili. Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche, il calciatore è un centrocampista che viene spesso schierato come mezz’ala e può anche giocare come trequartista alle spalle degli attaccanti. Il suo piede è il destro ed è dinamico e grintoso, molto bravo anche a tirare le punizioni.
Al fantacalcio ha una quotazione pari a 3 sia per la versione classic che mantra, mentre ha una valutazione a FVM/1000 di 5 per entrambe le versioni.
A FC 24 ha una valutazione complessiva pari a 72 con possibilità di arrivare a 73.
Il suo stipendio è pari a 1,2 milioni di euro a stagione ed il suo valore è pari a 2,5 milioni di euro.
La carriera di Liam Henderson
Liam Henderson ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile del Celtic e poi ha esordito nella massima serie scozzese e mentre nella prima stagione riceve più spazio, nella stagione successiva il suo ruolo viene ridimensionato.
Successivamente si trasferisce al Rosenborg per poi fare ritorno in Scozia nello stesso anno. Nel 2018 il calciatore scozzese arriva nel campionato italiano, dove gioca al Bari che acquista il suo cartellino dal Celtic. Successivamente passa in prestito prima all’Hellas Verona e poi all’Empoli.
Nel 2020 passa al Lecce a titolo definitivo, ma nel 2021 fa il suo ritorno all’Empoli a titolo definitivo. Liam Henderson trova così spazio nel club toscano dove segna anche la sua prima rete in Serie A.
Liam Henderson gioca anche nella nazionale scozzese ed ha giocato in tutte le categorie ed è stato anche capitano dell’Under 21.