Stando anche alle ultime notizie di salute alimentare e non solo, tante persone si domandano sempre di più quale sia la migliore pasta italiana gourmet da poter ritrovare al supermercato.
Ti potrebbe interessare:
Per poter dare una risposta bisogna partire dal principio, difatti la tradizione di produzione della pasta è centenaria. Specialmente nel sud dell’Italia, si sono messe a punto le migliori tecniche per la sua creazione. Essere a conoscenza del fatto che che oggi giorno molti dei prodotti che troviamo sugli scaffali dei supermercati vengono da impianti dalle dimensioni enormi, che ottengono il massimo rendimento sistemi che puntano sulla rapidità, anziché che la qualità del prodotto, impiegando alte temperature e pressioni per l’essiccatura e la trafilatura della pasta.
Pasta gourmet al supermercato: ecco quale acquistare
Benché l’esistenza di queste grandi realtà produttive che non valutano in maniera particolare la qualità del prodotto, è tuttavia dovuto ricordare che nel territorio italiano sono presenti tante piccole realtà, che hanno tentato di custodire la filiera produttiva tradizionale, che consente di dare alla luce una pasta di eccezionale qualità, che vanta delle peculiarità tecniche esclusive.
Oggi andremo a vedere assieme le migliori paste gourmet che si possono trovare al supermercato. Come primo troviamo il pastificio Benedetto Cavalieri il quale ha conservato la sua sede di produzione a Maglie, in provincia di Lecce. Nel processo di produzione lo stabilimento prevede di servirsi solamente di grano italiano originario dalle migliori produzioni sia della Puglia che della Basilicata.
Una ragguardevole attenzione viene per di piùdata nella selezione degli agricoltori che non fanno utilizzo di pesticidi e di altri prodotti chimici come atteso dal disciplinare del pastificio artigiano. Abbiamo poi il Pastificio Dei Campi la quale è una piccola realtà produttiva che si caratterizza per una caratteristica attenzione a tutta la filiera del prodotto.
Tutto ha principio dal grano duro: quest’ultimo, difatti, viene scelto con particolare attenzione, prediligendo solamente quello da finire al 100% italiana. L’impiego di una lenta lavorazione e trafilatura al bronzo consente di conseguire un prodotto unico, contraddistinto per una porosità straordinario e per una tenuta in cottura notevole.
Il tempo di essiccamento può sopraggiungere fino alle 70 ore. Infine, la pasta monograno è un cibo conseguito con solamente due ingredienti: il grano e l’acqua. Della ricerca e dai grandi standard richiesti ai produttori della materia prima discende la qualità superiore del prodotto finito. Dal 1908, di generazione in generazione, il Pastificio Felicetti produce con passione e devozione una pasta concretizzate con ricercatissime semole biologiche monorigine seminate su terreni e con direttive che assicurano una selezione parecchio rigorosa.