Le patate sono astringenti? Risponde la medicina

Le patate sono un tubero appartenente alla famiglia delle solanacee . Esistono molte varietà di patate, da quella a pasta bianca a quella gialla, da quelle rosse a quelle viola, le patate dolci, quelle novelle e anche la patata turchesa. Ogni varietà ha delle caratteristiche diverse tra loro e si adattano a vari tipi di preparazione.

La versatilità delle patate le rende adatte a moltissime pietanze, dagli antipasti, ai contorni ai primi. Possono essere fritte, lessate, cotte al vapore o al forno, ridotte in purea o grattugiate.

Le proprietà delle patate

Le patate sono ricche di vitamina C, vitamina B, vitamina D, pro vitamina A o carotenoidi, sali minerali come magnesio, potassio e zinco, acido folico e fibre. Ricche di acqua e potassio, sono diuretiche e hanno un effetto benefico anche sull’ipertensione.

Sono un alimento piuttosto energetico e innalzano il livello calorico del pasto se consumate come contorno, in aggiunta ad altre portate ricche di carboidrati.

Per questo motivo i medici consigliano di non consumarle o almeno con molta moderazione per coloro che seguono una dieta ipercalorica. Non contengono glutine né lattosio: ne è quindi consentito il consumo da parte di chi soffre di celiachia o intolleranza al lattosio.

Le patate sono astringenti? La risposta della medicina

Le patate, lesse o cotte al vapore, sono astringenti e questo a causa del potere assorbente caratteristico degli alimenti poveri di acqua e dal basso contenuto di fibre.

Si consiglia quindi il consumo quando si soffre di diarrea, perchè contrastano l’acidità gastrica. L’essere astringente varia comunque dal soggetto che le mangia, perchè non tutti le assorbono nello stesso modo.

Altri cibi astringenti

Non solo le patate hanno il potere astringente ma anche altri alimenti come: la carota, il limone, la mela, il riso, il miele ed il thè verde. Anche per questi alimenti il risultato è del tutto soggettivo.

patate

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.