L’aceto di mele è un condimento, che negli ultimi anni ha preso sempre più spazio nelle nostre cucine, tanto che il suo consumo ha quasi superato quello del classico aceto di vino, questo perchè deriva dalle mele ed ha quindi un sapore meno forte degli alti aceti, in più dona diversi benefici al nostro corpo e può essere consumato in momenti diversi della giornata.
Ti potrebbe interessare:
E’ ricco di sali minerali come, ferro, rame, magnesio, fluoro, calcio, potassio e non solo, perchè sono anche tante le vitamine che contiene, in particolare del gruppo B. Tra i tanti benefici che dona al nostro corpo c’è quello di aiutare a contrastare molte malattie come, raffreddore, mucose e favorisce la digestione, in più è in grado di contrastare l’ipertensione, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue e abbassa gli zuccheri presenti all’interno del flusso sanguigno.
La domanda che però in molti si pongono è se questo aceto sia anche alcolico e risponderemo nel prosieguo di questo articolo dando tutte le spiegazioni del caso per risolvere questo dilemma.
L’aceto di mele è alcolico? Questa la verità
La risposta è la più facile e scontata, cioè no, questo aceto non è affatto alcolico. E’ facile cadere nel tranello e lo capiamo, perchè si ricava dal sidro, una bevanda fermentata e leggermente alcolica che si ottiene dal succo di mele.
Il metodo di produzione per l’estrazione dell’aceto dal sidro, prevede che questo sia lasciato all’aria aperta, a una temperatura compresa tra i 20 e i 30 gradi. In questo modo i batteri presenti nel sidro, possono agire e trasformare l’alcol in acido acetico.
Dopodichè l’alcol viene convertito in acido acetico dagli acetobacter, che sono microrganismi preziosi per la salute del nostro intestino, riescono infatti a dare il giuso equilibrio alla flora batterica intestinale e a combattere i processi di fermentazione causati dai batteri nocivi. Quindi come è facile capire, in questo particolare aceto non vi è nessuna traccia alcolica.
In cucina viene usato soprattutto per condire insalate o carpacci di carne e di pesce, così da fare in modo di non usare altri condimenti più grassi. Essendo ipocalorico e facilmente digeribile è perfetto per essere un alimento delle diete per perdere peso. Può essere usato anche come digestivo, basta scioglierne un cucchiaio in un bicchiere d’acqua per facilitare la digestione. Piccole dosi di questo aceto aiutano anche a depurare il fegato e a curare scariche di diarrea inopportune.