Escrementi di piccione sul balcone: ecco come fare per risolvere

I piccioni corrispondono ad una versatile e molto comune forma di uccelli che nel corso dei decenni ha saputo adattarsi dai contesti selvatici a quelli urbani in modo così radicale da preferire spesso questi ultimi in quanto maggiormente utili per la sopravvivenza e l’approvvigionamento. Pur non essendo direttamente pericolosi i piccioni, in modo particolare quando presenti in quantità troppo importanti, possono sviluppare problematiche di tipo sanitario, in modo particolare in relazione agli escrementi di questi animali, il caratteristico guano che tende per forza di cose ad essere “scaricato” in corrispondenza di strade, balconi, mansarde e quant’altro.

Oltre ad essere ovviamente antiestetici, gli esecrementi di piccione vanno rimossi prima possibile data la forte tendenza a sviluppare malattie (soprattutto salmonellosi e toxoplasmosi), anche piuttosto gravi ed infestanti.

Ma come si può ovviare al problema degli escrementi di piccione sul balcone?

Escrementi di piccione addio: ecco come fare

E’ sempre meglio ragionare in via preventiva, quindi facendo diventare il nostro balcone uno spazio non così agevole ed attraente per questi animali, senza ricorrere alla violenza, che oltre a rappresentare crudeltà inutile, è anche qualcosa di non permesso dalla legge.

Esistono infatti numerose strategie che possono essere utili come deterrente, a partire dalla semplice pulizia: i piccioni tendono a stanziare ed essere attratti da qualsiasi forma di cibo disponibile quindi anche rifiuti di ogni tipologia: mantenere un balcone pulito permette di ridurre la loro presenza, e di conseguenza anche la possibilità di fare i conti con i loro escrementi.

Elementi come specchi riflettenti, quindi anche vecchi CD o DVD appesi in corrispondenza delle finestre fungono spesso da agente “fastidioso”, inoltre i piccioni non amano particolarmente le spezie e le piante dagli odori molto pronunciati, ad esempio pepe, cannella, peperoncino e menta: optare per la coltivazione di queste piante è una buona soluzione, ma un efffetto ugualmeente utile può essere ottenuto semplicemente utilizzando degli oli essenziali e diffusori.

Se la loro presenza è massiccia, può essere utile prendere in considerazione l’utilizzo di oggetti dissuasori come apparecchi che emettono ultrasuoni ad un’intensità fastidiosa per i piccioni.

Gli escrementi di piccione restano un problema anche a distanza di tempo, in quanto costituscono un agente chimico estremamenete pericoloso per la salute.

Anche se in molti casi può essere conveniente e pratico l’utilizzo dell’ammoniaca, questo elemento può danneggiare il balcone, quindi è più saggio utilizzare spazzola, raschietto oltre ad una mistura di acqua e bicarbonato di sodio.

Dapprima è consigliabile rimuovere le quantità maggiori di escrementi utilizzando il raschietto (meglio farlo con guanti e mascherina) e poi lasciar agire acqua e bicarbonato nelle sezioni ancora ricoperte dagli escrementi, per alcuni minuti, finendo con pulire il tutto con una spazzola.

cacche di piccione Escrementi di piccione

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *