Perchè mettere la spirale anti zanzare sotto l’acqua? Ecco la verità

Le zanzare sono indubbiamente tra gli animali “meno apprezzati” e generalmente più fastidiosi in senso assoluto, anche il più accanito amante degli animali difficilmente metterà questi fastidiosi insetti volanti in cima alle proprie specie preferite, che in natura esistono da milioni di anni, essendo molti adattivi come specie comune, sia negli ambienti selvatici, sia in quelli prettamente urbani come le grandi città. I rimedi per allontanare o combattere le  zanzare sono numerosi, a partire dal tradizionale fuoco per tenerle lontane fino ad aromi naturali ma anche prodotti chimici molto specifici, nei contesti comuni si fa largo ricorso alle tradizionali forme come la spirale anti zanzare, che va ovviamente accesa così da sviluppare un caratteristico odore che ha una funzione repellente per questi insetti.

Alcuni stanno provando nuovi metodi di utilizzo di questo oggetto, anche metterla sotto l’acqua prima dell’utilizzo, in questo periodo che corrisponde ai primi caldi stagionali, risulta essere “spacciata” come azione potenziante.

Ma è vero? Cosa succede a mettere la spirale anti zanzare sotto l’acqua?

Spirale anti zanzare sotto l’acqua: conosci questo sistema? Ecco come funziona

Anche se può sembraree poco efficace se non addirittura risultante in un effetto negativo, l’acqua ha effettivamente un potere importante, ma che non è sufficiente da solo. Infatti con l’adozione di altri elementi di uso comune è possibile ottenere un insetticida sia più efficace che duraturo.

E’ infatti sufficiente prendere il caratteristico zampirone (uno dei nomi tipici) e dopo averlo lasciato sotto l’acqua per almeno 30 secondi, per poi spezzarla in vari pezzi sufficientemente ridotti.

Questa azione libera una delle principali sostanze repellenti concepite per questi insetticidi, la Pralletrina, che è di origine naturale ma selezionata ed instillata proprio nelle caratteristiche forme a spirale, che normalmente sono concepite per essere accese e quindi consumate con il tempo.

Dopo aver disposto la spirale nell’acqua, una volta fatta a pezzi, andremo ad aggiungere circa 200 ml di alcol nel contenitore dove è presente, al tutto andrà aggiunto il succo di un limone intero.

Questa sostanza, semplicemente lasciata nelle aree maggiormente “colpite” dalle zanzare, possono indubbiamente aiutarci a tenere lontani questi fastidiosi insetti, che in questo periodo stanno iniziando ad infastidire molti.

Va anche ricordato che il sistema può essere adottato anche utilizzando una piccola quantità di questa soluzione per stanza: il compendio di aromi, non fastidiosi per noi esseri umani, corrispondono a qualcosa di abbastanza disgutoso non solo per le zanzare ma anche per altri insetti.

spirale anti zanzare sotto l'acqua

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *