Che persona sei? Ecco il test della personalità che ti dice tutto

Il concetto di personalità secondo la psicologia costituisce in buona sostanza la ricerca del “carattere” inteso in senso generico e a dir poco complesso di una persona, facendo ricorso a canoni relativamente prestabiliti, anche se in quasi tutti i casi le diverse forme caratteriali non corrispondono a qualcosa di sovrapponbile in senso assoluto. Insomma, siamo sicuramente singolarmente unici ma allo stesso tempo tendiamo a non fare quasi qualcosa di assolutamente univoco, e proprio la mente umana da millenni risulta essere una delle principali fonti di interesse, forse anche per questo che i vari test dell’intelligenza ma anche quelli che evidenziano i differenti tratti della personalità sono così comuni ed apprezzati.

Ma come funzionano e soprattuto, come possono realmente operare in senso effettivo, in quanto la personalità in quasi tutti i casi viene definita da più fattori e non da uno solo?

Esistono vari test piuttosto esaustivi.

Test della personalità, ecco come farlo e come funziona

Il test consiste nella maggior parte dei casi in una serie di domande a risposta multipla che costitusiscono delle sentenze apparentemente molto semplici e basilari, in modo da ottenere una sorta di “quadro generico”.

E’ una forma diffusa perchè fa ricorso come detto a preconcetti legati ai vari caratteri umani che conosciamo, in particolare fanno riferimento ai vari aspetti sociali, di natura molto disparata ma allo stesso tempo correlata.

Uno su tutti, il comportamento nelle situazioni di crisi in linea generale, ma anche come ci relazioniamo con gli altri, oppure come il nostro compendio di emozioni reagisce in merito alle sofferenze o alle gioie altrui, e sono solo alcuni dei tipici argomenti che naturalmente consideriamo identificativi. In base alle risposte in merito, se un test sulla personalità è sufficientemente accurato e dotato di risposte multiple è indubbiamente in grado di fornire qualche indizio sulla nostra statura caratteriale.

Esistono anche  cosiddetti testa a risposta graduale, vale a dire quelli che presentano oltre ai caratteristici Si o No come risposta anche diverse forme dal caratteristico “Sono molto d’accordo” fino a “Non sono affatto daccordo”, con una serie di possibilità nel mezzo.

Non tutti i test sono ovviamente attendibili allo stesso modo, ma sviluppandole seppur per diletto, nei vari formati, può indubbiamente essere interessante e globalmente costituisce una metodologia per definire una propria forma di tratti caratteriali.

Alcuni test della personalità possono essere trovati presso questo indirizzo (test a risposta graduale) mentre altre versioni più specifiche possono essere trovate a questo indirizzo.

test personalità

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *