In Italia continuano ad avere enorme successo e rilevanza culturale attività come le lotterie e le varie forme di gioco d’azzardo del tipo legato alle propabilità ed estrazioni numeriche, come ad esempio il Lotto ed il Superenalotto, ma da circa una trentina d’anni le forme di gioco di questo tipo di maggior successo risultano essere i cosiddetti Gratta e Vinci, ideati all’inizio degli anni 90, e divenuti uno dei mezzi maggiormente remunerativi per lo stato, che si occupa della gestione, oltre a mantenere una percentuale sui guadagni, uno dei segreti del successo corrisponde all’aspetto culturale di questa attività, che è legata alla probabilità di vittoria, non elevata in senso generale: scoprire se un Gratta e Vinci è vincente o perdente fa “parte del gioco” e spesso risulta essere una delle principali motivazioni che spinge i giocatori a continuare a giocare.
Ti potrebbe interessare:
Ma come si capisce se un biglietto è vincente o no?
Esistono varie metodologie.
Gratta e Vinci, il biglietto è vincente o perdente? Ecco come scoprirlo
Il concetto di Gratta e Vinci fa riferimento ad una tipologia di scommesse considerate ad “estrazione istantanea” , così come sono regolamentate dall’Agenzia delle Dogane e dei monopòli. Sono suddivise per tipologie di vittoria e costo del singolo biglietto.
Rispetto al Superenalotto, il Gratta e Vinci non offre premi esorbitanti di milioni di euro, ma permette alle controparti di usufruire di entrate importanti, maggiormente incentrate sulla quantità che sul valore effettivo.
Quelli di fascia bassa prevedono premi fino a 500 euro, quelli di fascia media da 501 fino a 10 mila euro, mentre quelli di fascia alta permettono la vittoria di premi oltre questa soglia. Fino a 500 euro inoltre non sono previste detrazioni fiscali da parte dello stato italiano.
Le “trattenute” corrispondono al 20 % dell’importo vinto se superiore a 500 euro per quanto riguarda le giocate in ricevitoria mentre al 10 % per tutte quelle effettuate attraverso l’applicazione ufficiale Gratta e Vinci.
Ma come scoprire se un biglietto è vincente? Attraverso la generale via telematica, che è disponibile attraverso i tradizionali centri di gioco come possono essere le ricevitorie, ma anche attraverso il comune contesto online, scaricando l’app sul sito MyLotteries se si è in possesso di un dispositivo Android, mentre l’app è disponibile sull’App Store dei sistemi iOS.
Tutti i biglietti sono disposti di un codice a barre che può essere usufruito sia attraverso i terminali delle ricevitorie ma anche attravrso il sito sopracitato e numerose altre applicazioni per smartphones e tablet.