Chi non è cresciuto con Nero masterizzando come se non ci fosse un domani? A partire dal 5 Ottobre è ufficialmente disponibile l’edizione 2017 del noto software la quale apporta notevoli cambiamenti, migliorie e introduce delle novità al quanto interessanti, scopriamo insieme quali sono.
Nero 2017: Tutte le novità introdotte
L’interfaccia viene caricata all’esecuzione per permettere in poco tempo di lanciare una delle applicazioni che compongono la suite. Una delle novità introdotte risiede nella possibilità di avviare rapidamente tramite l’apposito pannello non solo l’applicazione ma anche un progetto al quale si stava lavorando. Altre novità riguardano la possibilità di importare, modificare e convertire contenuti HEVC in alta qualità e naturalmente il supporto 4K oltre l’inserimento di ben 42 nuovi modelli video con altrettanti effetti specifici.
Nero 2017 supporta il SecureDisc 4.0, una tecnologia che offre maggiore sicurezza nella lettura dei dati da supporto ottici difettosi, implementando allo stesso tempo il sistema di crittografia a 256 bit, la verifica dell’integrità dei dati scritti sul supporto e una modalità che permette di abbinare i contenuti masterizzati per non essere modificati successivamente. Proseguendo troviamo l’abbinamento automatico delle copertine dei dischi ai file e album gestiti dal software oltre la possibilità di registrare gratuitamente brani musicali provenienti dalle radio via Internet ,aggiungendo inoltre i sottotitoli ai video.
Nero 2017 è disponibile in differenti versioni, si parte dal pacchetto MediaHome ad un costo di 19,99 euro fino al Platinum per 99,99 euro, cifre che racchiudono ovviamente tutte le relative funzionalità e servizi associati. Nero 2017 consente di lavorare con video 4K partendo da video o immagini realizzate con smartphone o fotocamere. Tra le applicazioni GRATUITE con l’acquisto di Nero troviamo KnowHow, una guida che consente di scoprire e utilizzare al meglio tutte le funzionalità del software, MediaHome Wifi Sync, per sincronizzare i dati presenti sul dispositivo mobile, Nero Streaming Player per tablet e smartphone oltre che Nero AirBurn, TuneITUp Cleaner & Booster e molto altro ancora.
In altre parole acquisendo una licenza originale, è possibile usufruire di una lunga serie di applicazioni pensate sia per il fisso che per il mobile, le quali consentono di effettuare rapidamente il backup dei dati, avviare una pulizia di sistema, risolvere eventuali errori, sincronizzare i propri dati e rendere in 4K video o immagini che non sono native. Nero 2017 sfoggia un’interfaccia grafica di semplice utilizzo con una lunga serie di strumenti per la gioia di tutti i video editing.