Rinomina la rete Wifi in Galaxy Note 7 e scatta il panico in volo

Chi di voi non conosce la triste storia del Galaxy Note 7? Un phablet che per la fretta di contrastare l’iPhone 7 è stato commercializzato senza fare dei test accurati. Durante un volo americano con la compagnia “Virgin America“, un passeggero ha pensato di fare uno scherzo alla compagnia rinominando la sua rete Wifi in Samsung Galaxy Note 7_1097, costringendo gli addetti a verificare la possibile presenza del pericoloso ed esplosivo phablet a bordo ritardando l’atterraggio. 

Quando uno scherzo diventa di cattivo gusto

Non potendo verificare dalla distanza, il capitano ha annunciato tramite gli altoparlanti l’intenzione di perquisire tutti i bagagli dei passeggeri e di dirottare l’aereo in Wyoming per far venire alla luce il colpevole. Il pilota ha poi rassicurato tutti con la seguente dichiarazione: “Signore e signori, abbiamo trovato il dispositivo incriminato, fortunatamente solo il nome della rete Wifi generata dallo smartphone è stato modificato ma il terminale non è un Galaxy Note 7.” 

Poteva verificarsi un atterraggio di emergenza ma per fortuna vi è stato solo un ritardo nell’arrivo del suddetto volo. Nel caso non lo sappiate, il Note 7 è proibito in aereo a causa delle sue recenti attività esplosive, le quali potrebbero mettere in serio pericolo la vita e la sicurezza dei passeggeri a bordo, per tanto se state pensando di fare uno scherzo rinominando la vostra rete in Note 7, pensateci bene prima di agire perchè potreste finire in guai peggiori di questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *