Mentre molti piangono la dipartita dell’attrice Carrie Fisher la morte di Vera Rubin viene messa in secondo piano ma noi di Migliorblog vogliamo ricordarla come la Signora della Materia Oscura. Si è spenta all’età di 88 anni l’astronoma il cui lavoro ha portato all’ipotesi e all’esistenza nell’Universo di una componente di materia non osservabile a occhio nudo. Vera Cooper Rubin è l’ideatrice della teoria sull’esistenza della materia oscura.
Addio Vera Rubin: Una grave perdita per l’Astronomia
Nata nel 1928 da una famiglia ebrea con padre Ingegnere elettronico, Vera costruisce il suo primo telescopio in giovane età diventando con il tempo la seconda donna astronoma ad entrare nella National Academy of Sciences statunitense. A metà degli anni 60 si accorse che le stelle situate al limite estremo delle galassie si muovevano più velocemente, la scoperta portò nel 1974 a ipotizzare l’esistenza di una entità sconosciuta non osservabile direttamente chiamata per l’appunto materia oscura, la quale occupa il 27% dell’Universo.
I dati raccolti da Rubin vennero poi confermate dall’astrofisico svizzero Fritz Zwicky nel 1993 quando venne osservata una galassia la cui massa non era sufficiente a spiegare la forza gravitazionale. Rubin assieme a Margherita Hack è una tra le donne più importanti nel settore astronomico, la quale ha lasciato al mondo una grande eredità. Noi di Migliorblog Scienza non possiamo far altro che dispiacerci per la dipartita di una donna che ha donato tanto all’Astronomia.
Per ulteriori informazioni sulla vita di Vera Rubin vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale su Wikipedia