Le indiscrezioni per quanto riguarda il nuovo Samsung Galaxy S8 proseguono senza freni. Come ormai sappiamo da diversi giorni a questa parte, salvo clamorosi colpi di scena, il produttore coreano svelerà il nuovo e attesissimo top di gamma S8 in compagnia del fratello maggiore S8+ nel corso di un evento in programma a New York in data 29 marzo 2017. Come il più delle volte succede, i moltissimi rumor emersi online fino a questo momento hanno eliminato qualsiasi fattore sorpresa, in quanto si conosce già alla perfezione l’estetica dei due nuovi dispositivi di punta. Le indiscrezioni più recenti trapelate su Internet da qualche ora, svelate sul popolare account di Evan Blass – leaker che difficilmente sbaglia – sono inerenti alle colorazioni e probabili prezzi tramutati in euro.
Samsung Galaxy S8: ecco i probabili prezzi e le colorazioni – nuove e succulente indiscrezioni sono emerse su Internet nelle scorse ore
Prendendo in considerazione la fonte di Evan Blass, i due nuovi top di gamma targati Samsung saranno quasi sicuramente commercializzati in tre differenti colorazioni, ovvero:
- nero (Black Sky);
- grigio (Orchid Grey);
- argento (Arctic Silver).
Lo scatto divulgato nelle ultime ore su Twitter mette in risalto solo ed esclusivamente la parte anteriore dei due Galaxy S8 – e i lati di S8, non il retro, dunque è praticamente impossibile scoprire per bene le diversità cromatiche. Invece senza alcun problema si può visualizzare lo spessore sottilissimo delle cornici sia inferiori che superiori, il pannello touchscreen curvo e l’assenza – novità assoluta – dei tasti capacitivi, oltre ai tradizionali tasti fisici per accendere il dispositivo, volume e nuovo assistente vocale Bixby di cui in questi mesi si è veramente discusso tanto.
Evan Blass per non farci mancare proprio niente ha tra l’altro scovato i probabili costi per il territorio europeo di Galaxy S8 e S8+: 799 euro per S8 e 899 euro per il fratello maggiore. I 100 euro in più rispetto al predecessore sono dovuti più che altro alla maggiore grandezza del pannello touchscreen 5.8 pollici e 6.2 pollici e alla capacità della batteria che arriva a 3.000 e 3.500 mAh.
Il resto della componentistica è uguale, ovvero:
- Schermo con tecnologia Super AMOLED e risoluzione pari a 2960 x 2400 pixel;
- CPU Snapdragon 835 di Qualcomm e proprietaria Exynos 8895;
- Memoria RAM di 4GB;
- Archiviazione di 64GB, espandibile tramite microSD;
- Fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel che dovrebbe garantire scatti di altissima qualità;
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel per selfie e video-chat;
- Lettore di impronte – ormai immancabile;
- Scanner dell’iride per una maggiore sicurezza;
- Porta di Tipo-C;
- Jack audio da 3.5 mm;
- Piattaforma operativa Android Nougat in versione 7.1.
Le novità non sono di certo terminate, una delle gradi chicche che saranno presenti sui due S8 è la grande possibilità di collegarli ad un display esterno affidandosi al dock DeX, per il quale si preannuncia al 99% un costo non indifferente di 150 euro.
Cosa ne pensate dei due nuovi top di gamma targati Samsung? Saranno realmente in grado di far dimenticare ai consumatori le brutte disavventure che hanno afflitto il Note di settima generazione? Ne vedremo delle belle. Restate sintonizzati con noi.