Maze, casa produttrice di origini cinesi attualmente di proprietà di YOP, nelle ultime ore dopo averne sentito parlare per diverse settimane ha finalmente deciso di annunciare il suo interessantissimo smartphone Android chiamato esattamente con il seguente nome: Maze Blade.
Maze Blade: specifiche tecniche complete e video ufficiale – il nuovo smartphone Android pronto a conquistarvi, ecco tutti i dettagli
Entrando nello specifico, nelle ultime ore, il brand cinese ha pubblicato le caratteristiche complete del terminale più un interessantissimo filmato ufficiale che lo riguardano. Siamo davanti ad un dispositivo con a bordo il robottino verde di Google di fascia low-cost, che arriverà in commercio – almeno inizialmente – con la piattaforma operativa Android Marshmallow in versione 6.0 preinstallata e un processore MTK6753 di MediaTek in grado di garantire buone performance, un quantitativo di memoria RAM pari a 3GB e fotocamera posteriore da 13 megapixel e anteriore da 8 megapixel con sensore di casa Sony.
La vera chicca del terminale, oltre alla realizzazione caratterizzata da una scocca con vero e bordi interamente in metallo, riguarda il costo di vendita che, nonostante al momento non sia ancora stato reso ufficiale sarà parecchio vantaggioso.
Aspettando con trepidazione ulteriori info sul costo del Maze Blade e sulle modalità di rilascio, comunque basate sopratutto sui vari canali di vendita presenti sul web, abbiamo almeno un quadro completo dettagliato sulla componentistica, la seguente:
- Ampio pannello touchscreen caratterizzato da una diagonale pari a 5,5″ FullHD (441 ppi)
- Processore MediaTek MT6753 (1,3 GHz) octa-core, ARM Cortex-A53
- GPU Arm Mali-T720 MP3 450 MHz
- 3GB di RAM, 32GB di storage espandibili tramite slot microSD sino a 64GB
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel, sensore Sony IMX 214, apertura obiettivo F2.0, doppio flash LED True Tone
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel, sensore Sony IMX 179, fuoco fisso, apertura F2.0
- Sensore impronte, prossimità e luminosità, accelerometro, OTG
- Slot SIM/SD (supporta la seconda SIM)
- Dual micro-SIM, dual standby
- Connettività telefonica: GSM: 850/900/1800/1900 MHz. WCDMA: 900/2100 MHZ, FDD-LTE: 800/900/1800/2100/2600 MHz (Band 1/3/7/8/20)
- Modulo Wi-Fi Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, A-GPS, Glonass, GPS
- Audio: altoparlante frontale, microfono con cancellazione del rumore, jack audio da 3,5 mm
- Batteria da 3000 mAh non rimovibile che dovrebbe garantire un’ottima autonomia
- Dimensioni: 158.5 x 77 x 8 mm
- Peso complessivo 190 grammi
- Scocca in vetro / metallo
- Colori: Black (Shallow Tarnish), Silver e Gold
- Piattaforma operativa Android 6.0 Marshmallow
La disponibilità di questo interessantissimo Maze Blade è attesa per la prima parte di questo nuovo mese di aprile, salvo imprevisti. Per maggiori dettagli vi invitiamo caldamente a dare uno sguardo al sito ufficiale di Maze a questo indirizzo.
Secondo voi questo dispositivo Android del brand cinese riuscirà a conquistare un buon numero di consumatori in un mercato mobile già pieno zeppo di concorrenza? Ogni vostra impressione è ben accetta nel box apposito ai commenti. Alla prossima cari lettori di Migliorblog. Continuate a seguirci e non ve ne pentirete.