Vi siete accorti che di recente il numero di Pokèmon presenti nelle zone rurali è incrementato? Questo perchè Niantic ha apportato delle modifiche al gioco, permettendo agli allenatori e cacciatori delle note creature, di trovarli anche nelle zone rurali con un maggiore afflusso.
A caccia di Pokèmon nelle zone rurali
Nonostante la presenza di molti Pokèmon scarseggi ancora, obbligando i cacciatori a girovagare per l’intera città alla loro ricerca, Niantic recentemente ha apportato notevoli migliorie al gioco tra cui l’aumento del numero di Pokèmon presenti nelle zone rurali e di natura selvaggia. Vi sarete sicuramente accorti che di recente il gioco si è aggiornato, oltre alle varie migliorie è stato introdotto un sistema anti cheating, il quale impedisce ai lestofanti di mascherare la propria posizione geografica, simulando e di conseguenza muovendosi nella mappa con un stick analogico virtuale, seduti comodamente sul proprio divano.
Con Fake GPS fino a poco tempo fa, era possibile ingannare il gioco facendogli credere di essere in movimento, accedendo non solo a Pokèstop e Palestre ma anche alla cattura dei vari Pokèmon senza muoversi di casa. Niantic ha preso in mano le redini come si suol dire, fixando la cosa tramite un aggiornamento sia software che sul lato server. Se provate ad utilizzare Fake GPS vi verrà restituito all’interno di Pokèmon GO un messaggio di errore, nel quale viene riportato che non è possibile identificare la propria posizione geografica.
Se volete cacciare Pokèmon, recatevi nelle zone rurali potreste trovarne di rari!