Samsung Galaxy S8 e i suoi continui problemi, ora si riavvierebbe da solo!

Nonostante il Samsung Galaxy S8 e la variante Plus risultano essere i due dispositivi del momento più ricercati da parte dei consumatori, quest’ultimi stanno creano e non pochi problemi agli utenti che hanno deciso di acquistarli immediatamente senza aspettare le varie recensioni in merito.

Samsung Galaxy S8

Samsung Galaxy S8 continua a creare problemi, ecco cosa sta succedendo

Dopo aver discusso con una certa continuità del problema tendente al rosso che pare essere finalmente evidenziamo finalmente risolto con un aggiornamento apposito, il nuovo dispositivo di punta del colosso coreano presenterebbe un altro grave problema e cioè una tendenza a riavviarsi da solo parecchie volte senza alcuna motivazione precisa. Questa ennesima problematica è stata segnalata dalla folta community di sviluppatori di XDA dove qualcuno ha all’istante provveduto a segnalare che il loro S8 presenterebbe riavvii improvvisi durante l’uso quotidiano.

Secondo quanto riportato, parliamo di testimonianze, i riavvii sarebbero diversi nel corso della giornata e non si bloccherebbero a qualche caso fortuito. Secondo sempre gli utenti che si sono più volte lamentati che poi la maggior parte sono sviluppatori, tale problema sembrerebbe essere legato all’uso della microSD.

Estraendola, infatti, il problema svanisce. Quindi, facendo due calcoli, sembrerebbe essere un problema software che la compagnia coreana potrebbe facilmente arginare rilasciando un update apposito.

Tuttavia bisogna evidenziare una cosa, i Samsung Galaxy S8 colpiti da questo fastidiosissimo problema sarebbero quelli venduti solo ed esclusivamente in America. Sul territorio Europeo e in altre località i nuovi dispositivi di punta dell’azienda coreana si affidano all’ultima CPU di casa Qualcomm Snapdragon 835 e non al processore proprietario Exynos. Questo sta a significare che a livello di firmware i dispositivi non sono identici. Il patema, dunque, potrebbe essere limitato a questa versione del flagship della compagnia coreana e vorrebbe dire che il problema non dovrebbe colpire i device presenti in Europa e dunque neanche quelli del nostro paese, per fortuna!

Con tutta probabilità, però, il produttore coreano dovrà rispondere alla perfezione a questo problema che sembra venir fuori sempre di più. Per miracolo che il problema pare software e non hardware e di conseguenza il tutto dovrebbe risolversi facilmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *