Meizu M5c, ecco l’eccezionale smartphone low-cost con Android Nougat

Dopo aver visto il buon e caro M5s svelato recentemente, esattamente nel corso del mese di febbraio 2017, l’importante casa produttrice cinese Meizu da qualche ora ha annunciato al grande pubblico un altro device caratterizzato da specifiche tecniche interessanti ma leggermente inferiori. Come da titolo stiamo parlando del Meizu M5c che dunque è il nuovo smartphone Android entry level che potrà essere acquistato anche nel nostro paese. Andiamo a scoprire meglio sia le caratteristiche tecniche che il costo.

Meizu M5c

Meizu M5c, ecco l’eccezionale smartphone low-cost con Android Nougat! Tutto sui componenti hardware

Fin da subito riportiamo che esteticamente il nuovo M5c di Meizu è ben fatto e possiede una scocca unibody in policarbonato progettato tramite una tecnica che prende il nome seguente: CNC, parecchio simile a quella utilizzata per quanto concerne l’alluminio. Passando invece alla cover sul retro è stata riscaldata per bene fino ad una temperatura massima di 85 gradi e di conseguenza ricoperta da una pittura a spray – colorazioni: rosso, blu, rosa, oro e nero – che garantisce una perfetta uniformità ma sopratutto – cosa decisamente più importante di tutte – durata nel tempo.

Le specifiche tecniche del Meizu M5c comprendono un pannello touchscreen caratterizzato da una diagonale pari a 5 pollici con tanto di risoluzione HD 1280 x 720 pixel, CPU MediaTek MT6737 quad-core a 1.3Ghz di velocità, quantitativo di RAM pari a 2GB e ROM di 16GB, espandibili grazie all’ausilio di una classica microSD fino ad un massimo di 128GB. Non male, vero?

Il resto dei componenti hardware sono i seguenti:

  • Fotocamera principale con sensore da 8 megapixel e apertura focale f/2.0, PDAF e flash dual tone;
  • Fotocamera anteriore da 5 megapixel con apertura focale f/2.2 perfetta per chi adora i selfie e le video-chat;
  • La connettività viene garantita dai seguenti moduli: WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE (bande 1/3/5/7/8/20/38/40) con supporto dual SIM;
  • Troviamo tra l’altro il jack audio da 3.5 mm;
  • Classica presenza del lettore di impronte mTouch e il tradizionale bundle di sensori: bussola, accelerometro, giroscopio, prossimità e luce ambientale;
  • Batteria che possiede una capacità di 3.000 mAh e dovrebbe garantire al consumatore un’autonomia più che soddisfacente;
  • Piattaforma operativa Android Nougat aggiornata alla versione 7.0 con interfaccia personalizzata Flyme 6.0;
  • Qualche succulenta funzionalità tra l’altro permette in tutta semplicità l’ottimizzazione dell’utilizzo della memoria e riduce il consumo della batteria da parte delle varie applicazioni presenti. 

Come sicuramente avete avuto modo di intuire questo nuovo Meizu M5c nonostante non sia per niente male, non è in grado di giocarsela con i più importanti top di gamma presenti in commercio ed è per questo che noi personalmente lo consigliamo solo ed esclusivamente a tutti coloro che da un dispositivo o meglio un telefono non pretendono grosse esigenze o lo utilizzano prevalentemente per mandare semplici SMS, navigare online o in qualche social ed effettuare telefonate.

In conclusione, prima di salutarci, va evidenziato che il terminale sarà disponibile ufficialmente all’acquisto in diversi paesi, tra cui spicca anche il nostro paese. Il costo tuttavia al momento è ignoto. Vi terremo aggiornati non appena verranno divulgate notizie a riguardo. Restate sintonizzati con noi. Nel frattempo fateci sapere un vostro personale pensiero su questo nuovo prodotto targato Meizu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *