Dopo una lunga e snervante attesa, nel corso delle ultime ore, finalmente l’importante casa produttrice cinese Xiaomi ha tolto i veli al suo enorme nuovo smartphone dotato del sistema operativo Android, Xiaomi Mi Max 2, protagonista di una miriade di rumors e indiscrezioni di ogni tipo nel corso di questi ultimi mesi.
Xiaomi Mi Max 2 è realtà, scopriamo questo nuovo ed intrigante device con a bordo il robottino verde di Google
Entrando nello specifico, va evidenziato fin da subito che quasi del tutto le specifiche del telefono sono state confermate, dotato da un nuova ed intrigante estetica nel retro con corpo progettato completamente in alluminio, ampio pannello touchscreen con diagonale da 6.4 pollici con risoluzione FHD, processore Snapdragon 625 di Qualcomm in grado di mettere a disposizione delle buone prestazioni e batteria ampissima da 5.300 mAh in grado di offrire al consumatore un’autonomia importantissima, il che ai tempi d’oggi vuol dire molto.
Due i tagli di storage disponibili di questo nuovo Mi Max 2 della casa produttrice Xiaomi, da 64 e 128GB, tutte e due con la stessa configurazione che vede la presenza di un quantitativo di RAM pari a 4GB. Detto ciò, passiamo a dare uno sguardo completo a tutta la componentistica presente a bordo del nuovo ed intrigante device Android del brand cinese:
- Ampio schermo caratterizzato da una diagonale da 6.44 pollici e risoluzione FHD pari a 1920 x 1080 pixel;
- CPU Snapdragon 625 di Qualcomm con processo produttivo a 14nm;
- Memoria RAM di 4GB e ROM di 64-128GB;
- Fotocamera frontale con sensore anteriore da 5 megapixel per selfie e videochiamate di buona qualità;
- Fotocamera principale con sensore Sony IMX386 da 12 megapixel che dovrebbe garantire ottimi scatti;
- Lettore di impronte digitali posto sul retro del terminale;
- Sensore IR;
- Altoparlanti di sistema stereo – griglia anteriore e altoparlanti posteriori in modalità landascape;
- Batteria enorme da 5.300 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica veloce QuickCharge 3.0 – il terminale riesce nel giro di 60 minuti a ricaricarsi fino al 70% -.
Come avete visto questo nuovo Xiaomi Mi Max 2 è senza dubbio un ottimo terminale, uno di quelli che a nostro modo di vedere possono in tutta tranquillità soddisfare anche gli utenti che da un telefono pretendono sempre il massimo, anche se va detto che per competere con top di gamma del calibro dei nuovi Galaxy S8 di casa Samsung ci vuole ancora molto….Staremo a vedere se tale device riuscirà a riscontrare un buon successo oppure verrà dimenticato e accantonato velocemente da parte di tutti coloro che amano il mondo mobile.
In conclusione, Mi Max 2 del produttore cinese sarà ufficialmente possibile acquistarlo al costo di circa 220 euro nella variante equipaggiata di RAM di 4GB e ROM di 64GB mentre per la configurazione da 4-128GB bisogna arrivare a sborsare più o meno 259 euro.
Voi di questo nuovo dispositivi di Xiaomi cosa ne pensate? Potrebbe rientrare nei vostri piani? Ogni vostra opinione è ben accetta nel box apposito ai commenti.