Apple rilascia l’OS 11 beta 1: Tutte le novità introdotte

A distanza di ore dalla fine della conferenza WWDC 2017 di Apple, Cupertino ha rilasciato la prima BETA per il nuovo iOS11, rivolta a tutti coloro che sono iscritti al programma e che non temono di provare in anteprima il nuovo sistema operativo a discapito della stabilità e sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le novità introdotte.

iOS 11:  Il changelog delle novità

Prima di lasciarvi alla lista con tutte le novità introdotte, ci teniamo ad informarvi che la prima beta pubblica sarà disponibile a Luglio mentre il rilascio finale è fissato per l’Autunno. Attualmente potete installare l’iOS 11 Beta 1  tramite il profilo developer o scaricando l’aggiornamento dal Dev Center di Apple.

Leggi anche WWDC 2017: iOS 11, iMac Pro, macOS High Sierra e molto altro

Dispositivi supportati

  • iPhone SE
  • iPhone 6s Plus
  • iPhone 6s
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone 6
  • iPhone 7
  • iPhone 7 Plus
  • iPhone 5s
  • iPad Pro 12.9″ (seconda generazione)
  • iPad Pro 10.5″
  • iPad Pro 12.9″
  • iPad Pro 9.7″
  • iPad Air 2
  • iPad Air
  • iPad (2017)
  • iPad 4
  • iPad mini 4
  • iPad mini 3

Tutte le novità dell’iOS 11

  • Nuovo sfondo di default
  • Nuove animazioni per lo sblocco del dispositivo, l’ingrandimento dello sfondo, la chiusura delle applicazioni ed altro ancora
  • Migliorata la modalità Ritratto su iPhone 7 Plus, ora funziona anche di notte e permette l’uso del Flash oltre che dell’HDR
  • Possibilità di scrivere a Siri premendo il tasto Home e digitando i comandi, questa funzione va attivata tramite l’Accessibilità
  •  Possibilità di selezionare un azione differente legata al doppio tocco per le AirPods
  • Lo sblocco con il TouchID è stato reso più veloce e l’animazione per lo sblocco più breve
  • Nuovo centro di controllo con toggle personalizzabili e sensibili al 3D Touch
  • Possibilità di registrare lo schermo su iOS, la nuova funzione è attivabile dal Centro di Controllo
  • Possibilità di richiamare la schermata di blocco anche dalla Home con uno slide della barra di stato verso il basso
  • I download e gli acquisti fatti su App Store vengono autorizzati con una grafica simile a quella di Apple Pay
  • Tornano le barre del segnale che sostituiscono i pallini
  • Presente l’App File per i documenti
  • Nuova interfaccia e icona del microfono per Siri
  • Nuova applicazione Telefono 
  • L’App Store e l’iTunes Store sono stati ridisegnati 
  • Eliminato l’HUD del volume
  • Nuovi Widget per la schermata di blocco
  • L’app Impostazioni è stata ridisegnata con nuovi menu
  • Gli screenshot acquisiti restano nella parte bassa a sinistra dello schermo per pochi secondi 
  • Nuove icone per App Store, iTunes Store e Calcolatrice
  • L’app Wallet purtroppo non funziona correttamente per ora
  • L’App Podcast è stata rivista 
  • Nuovo dock per le applicazioni su iPad
  • Suggerimenti per Siri in Spotlight
  • Aggiunto il pulsante Spegni in Impostazioni Generali
  • Eliminati i nomi delle applicazioni dalla Dock
  • Rimosso l’AirDrop dal Centro di Controllo
  • Nuova schermata del codice resa più falat
  • Nuova interfaccia per richiamare il Continuity dal Multitasking
  • Nuovi effetti per le Live Photos 
  • Nuova schermata per il codice di sicurezza 
  • Possibilità di scattare le Live Photo durante una chiamata FaceTime
  • Possibilità di scegliere il formato per le foto e i video 
  • L’applicazione Fotocamera supporta le GIF Animate
  • L’applicazione Mappe per ora non funziona
  • La nuova app iMessage mostra gli sticker e le app in modo diverso
  • Introdotta la possibilità di creare tabelle nell’applicazione Note su iPhone e iPad
  • Il Multitasking su iPad può essere richiamato in 3 differenti modi: Doppia pressione sul tasto Home, Swipe verso l’alto o gesture di scorrimento verso l’alto a 4 dita
  • Nuova grafica per il player video
  • Introdotta la tastiera ad una mano, basta tenere premuto sull’icona del globo e scegliere il lato dove spostare la tastiera
  • Il dock su iPad è diviso in 3 sezioni: Applicazioni in vista, app recenti e utilizzate su altri dispositivi
  • Nuovi effetti Eco e Riflettore per i messaggi in iMessage
  • Nuova opzione di accessibilità per invertire i colori 
  • Possibilità di spostare più app simultaneamente, basta premere a lungo su un’icona e trascinare con un secondo dito altre app da spostare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *