LG X500 è ufficiale: medio gamma con batteria super pronto a stregarvi!

Dopo aver visto il potentissimo top di gamma G6, l’importante casa produttrice LG per cercare di conquistare la fiducia di più consumatori possibili le sta veramente provando tutte. Da qualche ora, infatti, il produttore coreano inaspettatamente ha ufficialmente annunciato un nuovo device che punta tantissimo sull’autonomia grazie alla presenza di un’immensa batteria: parliamo come da titolo dell’LG X500, che sarà dotato pensate un po’ di una batteria da ben 4.500 mAh, cosi grande che seconda la stessa compagnia dovrebbe mettere a disposizione degli utenti circa 20 ore di riproduzione video senza necessità di ricaricare il dispositivo. Siamo davanti alla versione specifica per il territorio coreano del modello che abbiamo già avuto modo di vedere nei giorni scorsi, ovvero: LG X Power 2.

LG X500

LG X500 è ufficiale: medio gamma con batteria super pronto a stregarvi! Ecco tutti i componenti hardware che offre questo nuovo device del produttore coreano

LG X500, dovrebbe riuscire – lo si spera -, stando a quanto rivelato da LG, a ricaricarsi fino al 50% nell’arco di soli 60 minuti. Il terminale inoltre va a posizionarsi, come X Power 2, nella fascia medio-bassa del settore mobile e vanta la seguente scheda tecnica:

  • CPU MediaTek MT6759;
  • Quantitativo di RAM pari a 2GB;
  • Storage da 32GB;
  • Fotocamera anteriore con sensore da 5 megapixel per selfie e video-chat di buona qualità;
  • Fotocamera posteriore caratterizzata da un sensore da 13 megapixel;
  • Piattaforma operativa con cui sarà commercializzato il terminale è l’ultima versione del sistema operativo Android, Nougat.

LG X500 sicuramente è uno smartphone piuttosto interessante, uno di quelli che tuttavia risulta essere più adatto a quel tipo di persone che da un telefono non richiedono grosse esigenze. 

In conclusione, prima di salutarci, va assolutamente evidenziato che il nuovo smartphone di casa LG inizialmente lo si potrà acquistare solo ed esclusivamente sul territorio coreano – esattamente dalla data del 9 giugno 2017 salvo imprevisti – ad un costo piuttosto competitivo che si aggira intorno a 285 dollari. Cosa ne pensate? Ci fareste un pensierino? I vostri commenti sono ben accetti qui sotto dove è presente il box dei commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *