Ieri vi abbiamo parlato di come Apple, abbia recentemente deciso di rallentare di proposito i vecchi dispositivi iOS, con un aggiornamento, allo scopo di costringere i consumatori ad acquistare un nuovo modello.
La Mela si è giustificata affermando di averlo fatto in buona fede, allo scopo di consentire ai dispositivi in questione, di durare più a lungo, salvaguardando i problemi che potrebbero sorgere con la batteria nel corso del tempo.
Apple si scusa per il rallentamento dei vecchi iOS
Inutile dire che attualmente Apple si ritrova a fronteggiare 3 class action per l’accaduto, di seguito vi riportiamo la nuova dichiarazione dell’azienda:
Abbiamo ricevuto numerosi feedback dai nostri clienti, su come abbiamo deciso di gestire, le prestazioni degli iPhone con batterie meno recenti. Sappiamo che alcuni sono rimasti delusi dal comportamento di Apple e ci scusiamo per questo, vi è stato un grosso malinteso, e ci teniamo a chiarirlo.
Prima di tutto, non abbiamo mai intrapreso azioni volte a ridurre intenzionalmente il ciclo vitale di un qualsiasi prodotto Apple, allo scopo di spingere il cliente ad aggiornare il dispositivo, passando ad un nuovo modello.
Il nostro obiettivo è quello di creare prodotti che i nostri clienti amino e farli durare più a lungo possibile è la nostra missione. Le batterie ricaricabili, sono componenti consumabili nel corso del tempo, diventano meno efficaci con il loro invecchiamento, riducendo la longevità del dispositivo con una sola carica.
Inutile dire che anche l’uso del dispositivo influisce sulle prestazioni della batteria. Ad esempio lasciare o caricare una batteria in ambiente caldo, può causare un rapido invecchiamento della stessa. Una batteria invecchiata, chiaramente è meno capace di erogare carichi energetici di picco, causando spegnimenti improvvisi del dispositivo.
Un anno fa con iOS 10.2.1 abbiamo presentato un aggiornamento che puntava al miglioramento della gestione dell’alimentazione su iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus e iPhone SE.
Nel corso dell’autunno abbiamo iniziato a ricevere feedback dagli utenti, che stavano notando cali di prestazioni sui vecchi iPhone. Per rassicurare i nostri clienti, abbiamo deciso di ridurre il prezzo di una batteria sostitutiva per gli iPhone fuori garanzia, passando da 79 a 29 dollari, inoltre il prossimo anno, pubblicheremo un nuovo aggiornamento che darà maggiore visibilità sullo stato di salute della batteria, in questo modo è più semplice scoprire le condizioni che influenzano le prestazioni del dispositivo.
Tutto si risolse con un calo di prezzo!