Se bazzicate spesso sul Web, e siete videogiocatori appassionati, avrete sicuramente sentito parlare almeno una volta di MMORPG, Browser Game o Free to Play, quali sono le differenze principale fra le varie tipologie di gioco GRATIS presenti sul Web?
Tutto quello che c’è da sapere sugli MMORPG, Browser Game e Free to Play
In questo articolo, cercheremo di darvi delle delucidazioni a riguardo, per aiutarvi a comprendere, quando definire un gioco MMORPG, Browser Game o Free to Play. Partiamo dal fatto che la maggior parte dei giochi è FREE TO PLAY, ci stiamo naturalmente riferendo a Browser Game e MMORPG.
Cosa si intende per Free to Play? Come suggerisce il nome stesso, sono GIOCHI GRATIS da giocare, ma che presentano acquisti in gioco che naturalmente sono opzionali, le cosiddette micro transazioni, le quali richiedono denaro reale, per ottenere delle agevolazioni o contenuti aggiuntivi. Si sa che la formula del Free to Play è la preferita dei videogiocatori, in quanto vi è la possibilità di provare i giochi GRATIS senza spendere un centesimo a differenza dei PAY per PLAY ma quella è un’altra storia.
Per Giochi MMORPG, si intende i Massive Multiplayer Online Role Playing Game, in altre parole i giochi GRATIS ONLINE dove è possibile incontrare numerosi giocatori simultaneamente, sia per sessioni co-operative che competitive. Esistono tante e tante tipologie di MMORPG GRATIS, i quali si suddividono a sua volta in Browser Game GRATIS o Download Client.
Nel primo caso è possibile giocare comodamente dal browser web, nel secondo invece viene richiesto il download di un client e successivamente del gioco stesso, oltre che di eventuali aggiornamenti.
Con i Browser Game potete usufruire delle seguenti agevolazioni:
- Sono giocabili online, da qualsiasi sistema o browser
- Non necessitano di download o installazione nè di clienti o giochi nè degli aggiornamenti
- I salvataggi cosi come i caricamenti dei progressi, avvengono sul cloud
- Non richiedono un PC performante per poter giocare
- Richiedono naturalmente una connessione Internet costante
- Necessitano di una registrazione obbligatoria ma GRATUITA, potete anche loggarvi con il vostro profilo Social
Gli MMORPG tradizionali invece:
- Richiedono una registrazione obbligatoria
- Necessitano del download di un client, del gioco e di eventuali aggiornamenti
- Necessitano di una connessione Internet costante
- Richiedono un PC che sia in grado di riprodurli
- Non sono accessibili in qualsiasi momento e ovunque
- I salvataggi dei progressi cosi come il caricamento degli stessi avviene tramite il Cloud
In entrambi i casi sono presenti le Micro Transazioni, per tanto tutti i Browser Game e la maggior parte degli MMORPG, sono Free to Play. Vi sono casi in cui alcuni MMORPG richiedono non solo l’acquisto del gioco, ma anche un abbonamento per giocare, e non contenti, presentano anche acquisti in game.
Se vi fate un giro sulla rete, vi capiterà spesso di imbattervi in titoli come Imperia Online, Throne Kingdom at War, Sparta War of Empires, Pirates Tides of Fortune e molti altri, che sono:
- Giocabili via Web, dal browser, indipendentemente dal tipo di software in uso o sistema operativo
- GRATUITI ma presentano acquisti in app opzionali
- Accessibili da tutti e in qualsiasi momento su previa Registrazione
- Accessibili a tutti in termini di prestazioni, in quanto il gioco essendo sul Cloud, come i progressi stessi, non richiedono macchine elaborate per riprodurli
Concludendo, quando sentite parlare di Free to Play, sono i GIOCHI GRATIS che presentano acquisti in gioco o vengono supportati da pubblicità, quando sentite parlare di Browser Game, sono tutti quei giochi accessibili dal browser, non necessitano di alcun download, infine, quando parliamo di MMORPG, ci riferiamo a tutti quei giochi in cui è possibile giocare con centinaia di giocatori connessi simultaneamente.
Quest’ultima tipologia potrebbe sia richiedere il download di un client, del gioco ed aggiornamenti, che funzionare comodamente online.