La tecnologia digitale e le opportunità della rete hanno trasformato le abitudini finanziarie degli utenti, dando linfa vitale alle criptovalute. Scopriamo come ottenere il meglio con Bitvavo!
Chi ha sentito parlare di Bitcoin deve sapere che non è l’unica criptovaluta o valuta virtuale decentralizzata al mondo con cui è possibile scambiare beni e servizi: Litecoin, Ethereum, Ripple, Dash e molte altre.
Cos’è e come funziona una criptovaluta
La parola “criptovaluta” indica una moneta virtuale, decentralizzata e basata sui principi della crittografia che sfugge al controllo di istituti finanziari, banche e governi. Si genera e si scambia per via telematica.
Può essere “chiusa”, “unidirezionale” e “bidirezionale” a seconda che si possa scambiare con una moneta a corso legale (valuta “ufficiale” o “moneta fiat”) e del tipo di beni e servizi che si possono acquistare.
Questo tipo valuta virtuale può essere acquistato o venduto in un conto exchange e mantenuto nei wallet (portafogli digitali).
Tutte le operazioni intorno alle criptovalute necessitano di un wallet, un particolare portafoglio virtuale che permette di inviare, ricevere e archiviare le valute virtuali.
Sostanzialmente il valore virtuale delle criptovalute viene inserito in un registro condiviso di dati chiamato blockchain che ha il compito di tracciare ogni investimento o pagamento dell’utente.
La blockchain cataloga ogni transazione all’interno di “blocchi” di dati, ciascuno dei quali è tutelato da un sistema crittografico che aumenta la sicurezza della transazione.
Il wallet è un elemento importante per investire o fare trading e la scelta può ricadere su portafogli ufficiali, wallet di terzi “approvati”, wallet hardware offline e altri portafogli multi-moneta come Bitvavo.
Piattaforme come Bitvavo superano la specificità dei vari wallet ufficiali (es. Bitcoin Core Wallet per Bitcoin, Litecoin Core per Litecoin o Ethereum Wallet per Ethereum) e gestiscono più criptovalute in modo semplice e intuitivo.
La “rivoluzione” Bitvavo
Bitvavo è un sistema di criptocurrency exchange nato in Olanda che permette di depositare, acquistare, vendere e prelevare ben 48 criptovalute in modo semplice e sicuro.
Per usare Bitvavo è sufficiente registrarsi sul sito https://bitvavo.com/it e usare l’account per gestire la criptovaluta, dalla più conosciuta (es. Bitcoin, Ripple, Ethereum o Litecoin) alla meno conosciuta (es. Cardano, Neo, Nem, Aeternity e altre).
A decretare il successo di Bitvavo sono stati vari fattori, primi tra tutti la piattaforma intuitiva e multifunzionale, la possibilità di gestire le monete virtuali a tutto tondo, le commissioni competitive e la sicurezza.
- Pagamento affidabile – L’exchange di criptovalute permette di comprare valuta virtuale con il metodo di pagamento preferito senza commissioni.
- Sicurezza – La piattaforma gestisce le risorse nei “Cold Wallet” (portafogli elettronici sicuri) e protegge l’account con un sistema di autenticazione a più livelli (notifiche di sicurezza e conferme via email).
- Semplicità – Bitvavo integra un wallet per la valuta digitale che si può comprare e vendere e permette l’accesso in remoto tramite smartphone.
Programma di affiliazione
Una menzione a parte merita il programma di affiliazione che la piattaforma Bitvavo mette a disposizione dei suoi partner.
In pratica, sin dal momento della registrazione, permette di guadagnare lavorando per l’espansione dell’uso delle criptovalute.
Per esempio l’affiliato può guadagnare il 20% sulle commissioni per tutti quegli utenti inseriti che fanno operazioni superiori a 10 mila euro. Insomma facile, conveniente e remunerativo!