Pochi elementi riescono ad essere così polarizzanti per l’opinione comune come il gioco d’azzardo, anche se in teoria tutti o quasi conosciamo i potenziali rischi, le varie emozioni e sensazioni che carattterizzano queste attività ludiche da sempre. In Italia è particolarmente di successo la formula del Lotto, che ha fatto nascere verso la fine degli anni 90 il Superenalotto che con la tradizione del 6, ossia il “massimo” trofeo ottenibile in ambito di vittoria.
Ti potrebbe interessare:
Il 6 al Superenalotto è qualcosa di raro, quasi “mistico” in quanto per probabilità rappresenta qualcosa di estremamente complicato da ottenere.
Nonostante la difficoltà statistica, dimostrata anche dai numeri effettivi, il Superenalotto ha fatto registrare delle vincite estremamente alte, anche perchè la sua struttura che prevede un importo di vittoria non fisso.
Jackpot 6 al Superenalotto: ecco le cifre, incredibile
Il Superenalotto è infatti un concorso ad estrazione a totalizzatore, che prevede la vittoria graduale e sempre più alta in modo da conferire un montepremi sempre più cospicuo in caso di mancata vincita del 6, che aumenta.
La vittoria del 6 infatti garantisce di tutto il montepremi, ricordando che questa forma ludica permette la vittoria dell’intero ammontare. Il primo 6 è stato vinto pochi mesi dopo l’adozione del gioco, mentre in poco più di 25 anni sono stati poco più di 100, praticamente tutti molto importanti dal punto di vista monetario.
Dal punto di vista delle probabilità la stessa struttura ha permesso montepremi sempre più alti, tra i più recenti vanno rilevati quelli del 2019. In questo specifico anno è stata fatta rilevare la vincita che ha portato ad un singolo vincitore l’ingente importo di più di 209 milioni di euro.
Per circa due anni nessun altro ha vinto il 6 al Superenalotto, mentre la condizione si è ripetuta nel maggio del 2021, quando in una ricevitoria a Montappone, in provincia di Fermo, sono stati vinti 156 milioni di euro.
Dopo (quasi) altri due anni è stato infranto il record del 2019, con ben 371 milioni di euro vinti nel mese di febbraio 2023 al punto che l’esposizione mediatica è stata importante: l’importo è stato otttenuto non con una singola giocata bensì con una condivisa attraverso un sistema condiviso da 90 “giocatori” che hanno puntato sulla combinazione poi rivelatatsi vincente, la più alta della storia del Superenalotto ed una più alta in senso assoluto nella storia del gioco d’azzardo a totalizzatore.
Poche settimane dopo è stato nuovamente ottenuto il 6, stavolta vinto da un singolo giocatore attraverso un giocata online, condizione che ha permesso la vittoria di circa 72 milioni di euro.
Oggi il montepremi ammonta a 26.700.000 euro.