Aleandro Baldi questa sera sarà presente alla seconda puntata del programma musicale “I migliori Anni”, condotto da Carlo Conti. Un varietà ricco di musica, di ricordi ma anche di grandi ritorni sul palco che da anni non venivano più ascoltati.
In attesa di scoprire i cantanti che saliranno sul palco questa sera, vogliamo ripercorrere insieme a voi tutta la carriera e la vita privata di Aleandro Baldi.
Scopriamo insieme la sua carriera partendo dagli esordi, i suoi brani ma anche la sua vita privata, sua moglie e i suoi figli. Ecco tutto quello che non sappiamo di lui!
Aleandro Baldi: età, carriera, successi, brani, moglie, figli e vita privata
Aleandro Baldi, all’anagrafe Aleandro Civai, è nato a Greve in Chianti l’11 aprile 1959 ed è un cantautore. Della sua vita sentimentale sappiamo che è felicemente sposato ed è padre. Purtroppo però, non abbiamo molte notizie su questo tema poiché lui stesso affermò di voler proteggere la sua famiglia dalle telecamere e quindi, mantenere un livello di riservatezza molto alto attorno a loro. Della sua vita privata, invece, sappiamo che è affetto da cecità da quando è nato.
La sua carriera all’interno del mondo della musica ebbe inizio nel 1986, quando venne scoperto da Giancarlo Bigazzi, produttore discografico molto noto. Prese parte, come concorrente, al Festiva di Sanremo nella “Sezione giovani” con il brano “La nave va”. Un brano che fu composto e arrangiato da lui stesso e che gli permise di posizionarsi al secondo posto della classifica.
L’esordio fu con l’album, suo omonimo “Baldi”, che gli fece avere un grande successo sul pubblico e che gli permise di trionfare sempre nella “Sezione giovani” di “Un disco per l’estate. Ben presto venne consacrato come uno dei piu importanti cantautori italiani, questo avvenne nel 1992. Anno in cui vinse nella categoria “Nuove proposte” assieme a Francesca Alotta, portò sul palco il brano “Non Amarmi”.
Nello stesso anno, vinse inoltre “Un disco per l’estate” ed il “Cantagiro”, festival nel quale s’impose con il suo brano “Il Sole”. Nel 1994, tornò sul palco dell’Ariston con “Passerà”, brano che gli fece conquistare il primo posto.
Dopo i molti successi che conquistò e la lunga carriera composta da esibizioni, partecipazioni nei vari festival, Aleandro Baldi dichiarò di volersi prendere una pausa dal mondo della musica.
Nel 2000, il suo brano “Non amarmi” venne fatto conoscere a livello internazionale grazie ai noti cantanti Jennifer Lopez e Marc Antony che decisero di interpretarlo in una versione spagnola, che vendette oltre 8 milioni di copie.
Questo, spinse Aleandro, nel 2002, a pubblicare una raccolta che intitolò “Il meglio e il nuovo”. Nel 2005, il brano “Passerà” venne rivisitato dal quartetto “Il Divo” e grazie ad essi scalò le classifiche di tutto il mondo con oltre 3 milioni di album venduti.
Nel 2007, il cantautore prese la decisone di rimettersi in gioco e pubblicò l’album “Liberamente tutto”. 2 anno dopo, Aleandro Baldi vinse il Premio Mia Martini Speciale “per aver portato la musica italiana nel mondo”.