È convinzione comune che mangiare noci prima di dormire sia un’opzione salutare, in quanto ricche di proteine e grassi sani. Questo perché molti di noi hanno l’abitudine di fare uno spuntino prima di andare a letto per soddisfare la fame. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che il consumo di frutta a guscio prima di dormire può avere effetti negativi sul nostro organismo, ed è essenziale esserne consapevoli.
Ti potrebbe interessare:
Uno dei motivi principali per cui è sconsigliato mangiare frutta a guscio prima di dormire è l’alto contenuto di calorie. Consumare troppe calorie prima di dormire può portare a un aumento di peso, con effetti negativi sulla nostra salute. Inoltre, la frutta a guscio contiene una notevole quantità di fibre, che possono richiedere più tempo per essere digerite, causando fastidio e gonfiore durante il sonno.
Inoltre, le noci sono ricche di magnesio, noto per i suoi effetti calmanti e per la sua capacità di migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, un consumo eccessivo di magnesio prima di andare a letto può provocare diarrea e altri problemi digestivi, che possono disturbare il sonno. Inoltre, può provocare la fastidiosa sindrome delle gambe mai stanche, e impedire un riposo corretto e continuo.
Mangiare noci prima di dormire? Meglio di no, secondo gli esperti
Un altro motivo per cui è sconsigliato mangiare frutta secca prima di dormire è che contiene elevate quantità di stimolanti naturali come la caffeina. Sebbene la quantità di caffeina presente nelle noci sia minima rispetto ad altre fonti, può comunque influire sulla capacità del nostro organismo di addormentarsi e di mantenere il sonno.
È essenziale notare che mangiare noci prima di dormire ha alcuni benefici. Le noci sono una ricca fonte di proteine e di grassi sani, che possono aiutarci a mantenere il senso di sazietà per tutta la notte. Inoltre, contengono antiossidanti, vitamine e minerali essenziali per la nostra salute generale.
Ma forse è meglio consumare le noci la mattina, durante la colazione, così da poter vantare un buon carico di energia. In conclusione, è meglio evitare di mangiare noci prima di dormire. Pur avendo alcuni benefici per la salute, consumarle prima di andare a letto può portare a un aumento di peso, a problemi digestivi e a disturbi del sonno.
È consigliabile consumare le noci all’inizio della giornata o come spuntino di metà giornata, invece di consumarle prima di andare a letto. Se dovete fare uno spuntino prima di andare a letto, optate per opzioni più leggere come frutta o yogurt.