La quasi totalità degli esemplari vegetali diffusi sul pianeta che sono stati “domesticati” attraverso selezioni e cultivar hanno acquisito una forma di significato culturale, sociale ma in alcuni casi anche religioso, anche se non sempre il medesimo significato corrisponde a tutte le culture. L’albero di giada corrisponde ad una forma di albero piuttosto diffuso sia nelle abitazioni, così come negli uffici ma si può trovare anche in giardino.
Ti potrebbe interessare:
In molte nazioni ha una funzionalità endemica ma anche spirituale ed utile: per diverse culture è una pianta positiva, che aiuta a combattere la negatività con la sola presenza, mentre esistono anche altri vantaggi nell’avere un albero di giada in giardino.
Quali sono questi vantaggi?
Albero di giada: perchè piantarne uno in giardino
Come moltre altre piante e varianti vegetali non è nativa dell’Europa, ma è nativa della zona meridionale del continente africano. Nota biologicamente come Crassula ovata, ha ottime capacità adattive.
La diffusione dell’albero di giada corrisponde alla metà del Novecento, specie come pianta da ufficio, che non richiede di cure estremamente particolari, in quanto è come detto semplice da coltivare e far adattare, così in vaso, come in giardino.
In giardino è sufficiente optare per una locazione sufficientente ventilata ma allo stesso tempo in grado di catturare energia solare in quantità importanti, l’importante è evitare le gelate durante le fasi invernali.
Potendo scegliere è meglio disporla in giardino non troppo lontano ad un muro, così da fornire una protezione contro il freddo durante la stagione rigida ed una fonte di calore durante l’estate.
E’ una buona idea disporre di un fertilizzante organico, anche fatto in casa come i fondi di caffè. L’albero di giada è una pianta sufficientemente resistente ai parassiti, in caso contrario una semplice soluzione costituita da acqua e aceto di vino ogni mese serve a tenere lontani i funghi ed i parassiti.
Piantare un albero di giada in giardino serve a migliorare l’ambiente anche dal punto di vista estetico: secondo il Feng Shui questa pianta simboleggia la fortuna ed in particolare le tradizionali foglie rotonde il denaro.
I fiori dell’albero di giada sono anche largamente impiegati nella cosmetica ed in erboristeria a causa dell’azione antivirale, rigenerante ed antinfiammatoria.