L’asse da stiro risulta essere tra gli oggetti spesso meno considerati e sottovalutati, anche perchè ha una forma tendenzialmente abbastanza ingombrante che viene ridotta solo dalla forma moderna che corrisponde alla possibilità di ripiegarlo. L’asse da stiro è qualcosa di concetualmente semplice, perchè costituito da una superficie rigida, anticamente in legno ma oramai sempre più spesso costituita da materiali plastici, con una struttura al di sotto sufficientemente flessibile da permettere di regolarne l’altezza oltre ad essere abbastanza resistente.
Ti potrebbe interessare:
Ma è anche possibile riutilizzare un vecchio asse da stiro, perchè con un po’ di fantasia è possibile trovare un riutilizzo anche pratico di questo particolare strumento.
Ecco qualche esempio frutto di idee sviluppate grazie all’ingegno, che può permetterci di trovare “nuova vita” ad una vecchia asse da stiro.
Asse da stiro, non gettarla! Ecco cosa puoi farci
L’asse da stiro quasi sempre viene venduta già con una sorta di “copertura” fornita, costituita da stoffa o altro tessuto così da agevolare l’operazione del ferro da stiro. In ogni caso è possibile utilizzare l’asse semplicemente rimuovendo questa copertura che serve per l’appunto da protezione così da non rovinare la base.
L’asse può essere utilizzata come tavolino per il tinello, ma anche come mobile di ingresso, ad esempio per riporre libri, portachiavi, chiavi e altri piccoli oggetti, in egual modo è possibile farne uso in modo specifico e simile anche come tavolinetto da bagno, a patto di non utilizzarlo per appoggiare oggetti molto pesanti.
Anche sfruttare la superficie piana decisamente lunga è possibile e sostituendo la funzione principale dell’asse da stiro come fioriera per interni ed esterni, ad esempio apportando dei fori sulla superficie in legno così da “ospitare” adeguatamente i vasi di varie dimensioni.
Ma anche semplicemente utilizzando la base in legno, rimuovendo la struttura che permette la regolazione in altezza è possibile trovare nuovi usi per l’asse: riponendola in verticale e disporla di agganci è possibile utilizzarla come porta asciugamani per il bagno ma anche come “fuoriporta” con l’annessa scritta Welcome per gli ospiti.
E’ anche possibile adibirla a “cantina personale” per la custodia ed il mantenimento dei vini e dei bicchieri.
Insomma, è un peccato non utitlizzare la forma tipica dell’asse da stiro, che essendo sufficientemente resistente può essere molto versatile.
Se abbiamo di fronte un’asse che presenta un colore non così adatto, è sempre possibile cambiare la tinta con un colore sufficientemente resistente, oppure utilizzare la carta vetrata per smussare eventuali superfici oramai consumate.