Cosa è un BTP e perché puoi guadagnare: ecco la guida

BTP è l’acronimo per Buoni del Tesoro Poliennali e sono dei titoli di debito, o delle obbligazioni, emessi dal Dipartimento del Tesoro. Quest’ultimo fa parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le obbligazioni hanno una cedola fissa e una durata media-lunga contestata in uno, tre, cinque, sette, dieci, quindici, venti, trenta e cinquant’anni.

Queste obbligazioni permettono di diversificare gli investimenti e a detta degli esperti sono considerate uno degli investimenti più sicuri in assoluto. Il motivo? Poiché sono garantite dalla piena fiducia e dal credito del governo italiano. Il tasso d’interesse dei buoni del tesoro pluriennali è tipicamente inferiore a quello di altri tipi di obbligazioni.

In tal senso hanno un tasso di interesse molto inferiore rispetto, per esempio, alle obbligazioni societarie, ma sono comunque una scelta popolare per gli investitori che cercano un investimento a basso rischio con un rendimento garantito. Anche se, è bene sottolinearlo, i vantaggi migliori si hanno nel lungo periodo di investimento.

Dici BTP e si guadagna

Uno dei motivi principali per cui gli investitori scelgono i buoni del tesoro poliennali è che offrono una fonte di reddito prevedibile e gli investitori possono contare su un flusso di reddito costante per diversi anni, il che rende più facile pianificare il proprio futuro finanziario. Ma devono arrivare alla scadenza dell’obbligazione altrimenti la vendita può assumere una valenza piuttosto rischiosa sul mercato.

Un altro motivo per cui i buoni del tesoro poliennali sono interessanti per gli investitori è che possono essere utilizzati per diversificare un portafoglio. Investendo in obbligazioni con scadenze diverse, gli investitori possono distribuire il rischio e ridurre l’esposizione alla volatilità del mercato. I buoni del tesoro poliennali sono anche un’ottima copertura contro l’inflazione, poiché i tassi d’interesse di questi titoli sono in genere adeguati all’inflazione per mantenere il loro potere d’acquisto.

Gli investitori possono guadagnare dai buoni del tesoro poliennali in diversi modi. Il modo più ovvio è il pagamento degli interessi, che vengono corrisposti due volte l’anno e costituiscono una fonte di reddito costante. Tuttavia, gli investitori possono guadagnare anche vendendo i loro titoli prima della loro scadenza.

Se i tassi d’interesse sono scesi da quando l’obbligazione è stata emessa, il titolo avrà un valore maggiore e potrà essere venduto con un profitto. Al contrario, se i tassi di interesse sono aumentati, l’obbligazione avrà meno valore e potrà essere venduta in perdita. Si tratta di un gioco rischioso che va fatto con le dovute attenzioni e meglio se seguiti da un consulente finanziario.

BTP

Articolista, Copywriter, Ghostwriter: ossessionata dalla scrittura, dal web e dai libri. Ma amo anche la natura e il silenzio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *