Lavare i piatti è tra le faccende domestiche più comuni, perchè bisogna farlo ogni giorno e più volte al giorno e anche se si possiede una lavastoviglie molto spesso si lavano a mano per non aspettare di caricare del tutto l’elettrodomestico.
Ti potrebbe interessare:
Capita che spesso il lavaggio venga fatto con superficialità tanto che è diventata una consuetudine e questo capita specialmente dopo fatto colazione, quando c’è bisogno di scendere in fretta per recarsi a lavoro o per accompagnare i propri figli a scuola.
Lavarli in modo errato è quindi molto più facile di quanto si possa pensare e questo non fa altro che non eliminare del tutto germi e batteri che quindi resteranno sulle stoviglie dove durante la giornata verranno messi i cibi. Ecco perchè per un lavaggio corretto bisogna seguire cinque step fondamentali.
Lavare bene i piatti: ecco quali step seguire
Il primo step da seguire riguarda il luogo, che deve essere disinfettato e pulito prima di iniziare il lavaggio. Questo vale sia per il lavello che per la lavastoviglie, entrambi devono essere puliti dopo ogni lavaggio, così da essere già pronti per quello seguente. Anche le spugnette che si usano andrebbero sempre igienizzate dopo i lavaggi, perchè è proprio in queste che si accumulano tutti i germi dei residui di mangiare che vengono tolti mentre si lava. Quindi è fondamentale non solo igienizzarle, ma anche asciugarle e non lasciarle umide. Per questa operazione si può usare l’acqua con la candeggina e far asciugare le spugnette mettendole al sole o nel microonde.
Un altro errore molto comune è quello di usare troppo detersivo, perchè si pensa che in questo modo possa servire a sgrassare meglio, invece bisogna usare molta più acqua e giusto un pizzico di detersivo, che così sarà anche più facile da rimuovere completamente, senza correre il rischio che rimanga qualche residuo che poi inevitabilmente andrà a finire nel cibo. Un’altra cosa alla quale bisogna riporre massima attenzione è cosa si usa per asciugare, infatti gli strofinacci devono essere sempre puliti ed asciutti, questo serve proprio come per le spugnette, ad eliminare tutti i germi e i batteri che ci sono.
Infine è meglio riguardare anche la salute delle proprie mani, che stando troppo tempo a contatto con l’acqua e con detersivi non per il corpo, possono con il tempo causare danni alle unghie e alla pelle indebolendole e portare ad un invecchiamento precoce della pelle, quindi è consigliabile usare sempre i guanti.