L’intonaco che si stacca dal balcone è una cosa comune che capita col passare degli anni se non viene effettuata una manutenzione periodica. Di solito iniziano a cadere qualche piccolo pezzo o dalla parete o dalla parte inferiore del balcone per poi aumentare di intensità fino a poter crollare in pezzi molto grandi che possono provocare gravissimi danni alla struttura ma anche alla vita delle persone se colpite.
Ti potrebbe interessare:
La causa della caduta è l’umidità che si viene a formare nella parte bassa per eventi atmosferici oppure in prossimità delle tubature, che possono subire l’effetto di infiltrazioni di acqua.
La cosa migliore da fare appena si hanno le prime avvisaglie di cadute e cioè quando si notano i primi piccoli pezzi staccarsi è ricorrere subito alla manutenzione.
Intonaco che si stacca dal balcone: ecco cosa bisogna fare
Oltre la pericolosità dello staccamento è anche chiaramente antiestetico da vedere un balcone in queste condizioni, ecco perchè se si agisce alle prime avvisaglie non c’è nemmeno bisogno di rivolgersi a qualche esperto del settore, basta armarsi di buona volontà e degli attrezzi giusti e la piccola manutenzione la si può fare da soli per far ritornare il balcone come nuovo.
I materiali che servono sono prima di tutto dell’intonaco premiscelato, in più martello, scalpello, acqua, pennello e frattazzo metallico umido. Avendo a disposizione tutti i materiali necessari tocca solo mettersi al lavoro.
Logicamente si inizia con l’individuare la zona colpita e poi si va a togliere lo strato di intonaco fino al muro sottostante utilizzando martello e scalpello. Dopodichè si utilizza il pennello per passare dell’acqua sulla parte di muro dove si è intervenuti prima di andare a mettere il premiscelato aiutandosi con una spatola e un frattazzo metallico in modo da rendere il premiscelato liscio e uniforme.
A questo punto bisogna solo aspettare che la parte di balcone in cui si è svolto il lavoro si asciughi per poi ritinteggiarlo ed in questo modo si risolve il problema che si era venuto a creare. Questo lavoro si può svolgere solo se si è staccato l’intonaco e non se ci sono anche parti di muratura lesionate. Logicamente prima di iniziare cercate di capire quali sono le zone interessate e serve comunque una certa dimestichezza in questo lavoro. Se ci si rende conto che le zone comprendono quasi tutto il balcone o che non avete alcuna dimestichezza con il procedimento da seguire è opportuno rivolgersi a qualche esperto per non compromettere ulteriormente la superficie danneggiata.