Nell’ambito medico il colesterolo alto viene definito in maniera specifica ipercolesterolemia, ossia una forma di difficoltà intrinseca da parte dell’organismo nell’azione naturale che prevede il “tenere basso” questo valore entro i limiti di sicurezza. Molto spesso la comunicazione ed i media sono un po’ fuorvianti, ed evidenziano il colesterolo alto come una forma di tendenza più che una malattia, ed anche i colesterolo inteso come senso effettivo risulta essere dipinto come accezione esclusivamente negativa. Ma l’ipercolesterolemia è un disturbo vero e proprio e non va assolutamente preso “sotto gamba”, anche perchè non riconoscere i sintomi in particolare quando il colesterolo è molto alto, può essere molto pericoloso.
Ti potrebbe interessare:
Il colesterolo alto infatti ha una sequela di sintomi piuttosto diversificati ma allo stesso tempo, decisamente facili da “confondere” con normali disturbi momentanei.
Quali sono i sintomi del colesterolo alto che è meglio riconoscere immediatamente?
Colesterolo molto alto: ecco quali sintomi attenzionare
Ma cos’è il colesterolo alto? Il colestrolo nella sua forma generale in un contesto sano rappresenta un nutriente, una forma di “grasso” (lipide) che è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, in modo particolare perchè si occupa della formazione e dello sviluppo delle cellule, ma è anche un elmento fondamentale per la produzione della bile, vari ormoni e per l’assorbimento di altri nutrienti.
Il problema sorge quando l’organismo non è in grado di eliminare la quantità in eccesso, condizione che viene portata avanti attraverso l’operato del “colesterolo buono”: questo, nello specifico in caso di eccesso della variante “cattiva”, direziona quest’ultima attraverso il fegato che viene poi eliminato dall’organismo.
Per chi soffre di colesterolo alto, questo non accade oppure non accade in modo naturale, condizione che viene concepita attraverso lo sviluppo da parte del nostro corpo dell’insulina, ma può anche accadere che un livello alto di qusto lipide sia causato da una forma di insulino resistenza.
Il colesterolo alto viene misurato in mg/dl, e livelli di colesterolo superiori a 240 sono considerabili alti. Cosa causa il colesterolo alto? Una serie di fattori, spesso una predisposizione genetica ma anche uno stile di vita eccessivamente pigro e sedentario ma anche una dieta non salutare, ricordando inoltre che il cibo non provoca un aumento diretto del colesterolo alto, ma può influire in modo indiretto “incentivandone” l’organismo nello sviluppo.
Un eccesso di colesterolo alto causa ostruzione nelle arterie, per questo motivo viene considerato un problema che riguarda l’apparato cardiocircolatorio.
I sintomi da tenere d’occhio sono nello specifico una spossatezza costante, metabolismo rallentato, quindi difficoltà nell’evacuazione, stress mentale, mal di testa e confusione, fino ad intorpidimento, formicolio fino a crampi presso gli arti, ma anche alitosi e dolori nella sezione toracica.