Marcus Thuram è un calciatore francese che ha trovato il suo spazio nel campionato di calcio italiano. Il calciatore gioca come attaccante nell’Inter e nella nazionale di calcio francese con cui è vice campione del mondo nel 2022. Con il campionato di Serie A che è pronto per il fischio di inizio sentiremo sicuramente parlare dell’attaccante. Scopriamo qui qualcosa in più su di lui, sulla sua carriera e sulla sua vita privata.
Marcus Thuram, chi è?
Marcus Thuram nasce a Parma il 6 agosto 1997, ha 26 anni ed è del segno zodiacale del Leone. Il calciatore è figlio dell’ex calciatore Lilian Thuram che in quel periodo giocava nel Parma e per tale ragione il giovane è nato in Italia. Ha vissuto in Italia fino al 2006 anno in cui il padre ha lasciato la Juventus.
Il calciatore gioca nel ruolo di attaccante sia nell’Inter che nella nazionale francese, la sua altezza è pari a un metro e 92 centimetri. Per quanto riguarda le sue caratteristiche tecniche il calciatore è molto versatile e sa giocare in tutte le posizioni offensive. Di è specializzato come destro di attacco, ma è stato poi spostato nel ruolo di centravanti, è di piede destro. L’attaccante è molto forte fisicamente ed è dotato di grande velocità.
Al fantacalcio ha una quotazione pari a 12 sia per la modalità classic che per quella mantra, invece a FVM/1000 ha una valutazione di 55 per entrambe le modalità. Su Fc 24 ha una valutazione complessiva di 80 con un potenziamento fino a 84, dunque un possibile miglioramento fino a +4.
Per quanto riguarda il suo stipendio dovrebbe essere pari a circa 6 milioni di euro, mentre il suo valore è stimato in circa 22 milioni di euro.
La carriera del calciatore francese
Marcus Thuram è cresciuto nel settore giovanile del Sochaux, facendo il suo esordio nel calcio professionistico in Ligue 2 a 17 anni. Nel 2017 il Guingamp lo acquista per 600 mila euro dove colleziona 64 presenze e 12 goal. Il giovane calciatore passa nel 2019 al Borussia M’gladbach per 12 milioni di euro dove firma con la società tedesca un contratto dalla durata quadriennale. Qui la sua avventura non è stata molto fortunata, prima viene squalificato per 6 giornate per aver sputato ad un avversario e poi subisce un infortunio al ginocchio destro che ne compromette tutta la stagione.
Dal 1 luglio 2023 è un calciatore dell’Inter con cui firma un contratto dalla durata di cinque anni. La sua maglia è la numero 9, che è stata lasciata libera da Edin Dzeco.