Il miele, il nostro nettare d’oro d’eccellenza, ricco di principi attivi e gustoso al nostro palato, apporta tantissimi benefici al nostro organismo.
Ti potrebbe interessare:
Il miele è considerato un antibatterico per eccellenza e anche un ottimo antinfiammatorio naturale, emolliente e decongestionante, perfetto per con contrastare funghi e batteri e combattere le faringiti e lo stress.
Molti si chiedono però se mangiare miele prima di dormire è salutare, risponderemo a questo quesito in questo articolo.
Mangiare miele prima di dormire: ecco cosa accade, da non credere!
Mangiare miele prima di dormire, è un grande aiuto per il nostro sonno, un qualcosa che pochi conoscono. Consumarlo prima di dormire è una buona abitudine che tutti dovremmo seguire per le grandi proprietà benefiche che questo alimento del tutto naturale possiede.
Il miele infatti favorisce il rilassamento corporeo e dei muscoli che va di pari passo col sonno. Il consiglio è quello di assumere un cucchiaio di miele prima di andare a letto.
Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di miele prima di dormire potrebbe addirittura farci perdere i chili in eccesso, perchè riduce la voglia di assumere altri zuccheri e favorisce l’eliminazione dei grassi in eccesso.
Combatte l’insonnia
Questo alimento consumato prima di dormire stimola il rilascio di insulina producendo serotonina, l’ormone del sonno e quindi dormire sarà rilassante e questo è anche utile per i più piccoli.
Un consiglio in più per ingerire miele prima di andare a dormire è quello di dissolverlo in una gustosa tisana o in una tazza di latte caldo, ricordando che il miele è il miglior dolcificante esistente in natura ed andrebbe usato sempre al posto del classico zucchero e anche di tutti i zuccheri raffinati.
Insomma gustarsi il miele prima di andare a dormire è un qualcosa di davvero benefico per il nostro organismo ed andrebbe consumato un cucchiaino tutte le sere per avere finalmente un sonno sereno.