Zecche in giardino? Ecco il trucco per risolvere subito

Le zecche soprattutto con l’arrivo del caldo si possono presentare in giardino mettendo a serio rischio la salute degli animali domestici ed in alcuni casi anche dell’essere umano, quindi vanno eliminate il prima possibile.

Questi parassiti infatti possono creare una serie di problemi alla cute come l’irritazione e reazioni allergiche, ma seppur in pochi casi (fortunatamente), possono comportare alla nostra salute problemi molto più gravi, tanto da mettere a rischio la vita.

Per liberarsene bisogna ricorrere o a prodotti chimici o ad alcuni trucchi, così da allontanarle per sempre dai nostri giardini e salvaguardare la salute dei nostri amici a quattro zampe e anche la nostra. Di seguito sveleremo quali sono i trucchi più efficaci.

Come liberarsi dalle zecche in giardino

La salute dei nostri animali è molto importante e di solito per tenerli al riparo da questi parassiti si acquistano collari adatti o anche prodotti spray da spruzzare sotto il pelo, ma oltre a questi esistono metodi che non molti conoscono come quello di utilizzare qualche goccia di Tea Tree Oil o di Olio di Neem nel nostro giardino di tanto in tanto, questo sono eccezionali repellenti naturali che tengono lontano i parassiti e mantengono anche in salute il verde.

Per quanto riguarda invece la salute dei nostri animali contro questi parassiti è fondamentale lavarli più spesso durante il periodo estivo e spazzolare il loro pelo. Ma si può usare anche una foglia di citronella, che applicata al collare dell’animale terrà lontani questi parassiti, i quali non gradiscono l’odore che essa rilascia. Questo vale anche per l’aceto di mele, il geranio o l’olio essenziale di menta, tutti prodotti naturali che grazie al loro odore allontanano questi insetti e ne prevengono anche la comparsa.

Nel caso in cui però il nostro amico a quattro zampe sia già stato attaccato dai parassiti e vengono notati, bisogna subito eliminarlo utilizzando l’apposito piccolo pettine a denti stretti e schiacciare la testa dell’insetto, in questo modo non si riprodurrà e il fastidioso prurito del nostro animale passerà in brevissimo tempo.

In ogni caso è sempre meglio ricorrere ad una disinfestazione preventiva, cioè affidarsi ad esperti in questa operazione prima che arrivi il grande caldo, così da cercare di mettere al riparo già da prima il nostro giardino e non mettere a repentaglio la salute dei nostri animali e la nostra, perchè come accennato ad inizio articolo, esistono tantissimi tipi di questi parassiti ed alcuni sono in grado di creare danni anche gravi all’uomo.

Zecche

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *