Come usare una siringa per innaffiare le piante grasse: ecco il trucco

Le piante grasse sono gettonatissime da chi ha case non troppo grandi ma vuole lo stesso avere del verde che abbellisca i propri interni, anche se è chiaro che anche coloro che hanno più spazio amano possederle ed il motivo è molto semplice, queste sono piante che non richiedono particolari cure e quindi sono molto più facili da coltivare rispetto a quelle floreali.

Richiedere poche cure non vuol però significare che vanno abbandonate a sè stesse, perchè in alcuni momenti dell’anno bisogna prendersene cura per averle sane, belle e farle vivere a lungo. Spesso si pensa che non abbiano mai bisogno di acqua e anche questo è sbagliato, ne hanno bisogno ma in maniera molto meno frequente di quelle con i fiori.

Questo perchè sono in grado di immagazzinare acqua e sopravvivere a lunghi periodi di siccità, ma arriva anche per loro il momento di essere innaffiate e bisogna sapere come fare perchè si può correre il rischio di danneggiarle e di questo parleremo di seguito.

Piante grasse: ecco perchè innaffiarle con una siringa

Una particolarità di queste piante è quella di soffrire l’acqua sulle foglie e anche sul fusto ecco perchè bisogna innaffiarle in modo corretto. Essendo che non hanno bisogno spesso di acqua per capire quando è il momento di bagnarle basta toccare con il dito il terreno intorno alla pianta. Quando il terriccio risulta secco e asciutto, allora è il momento di procedere all’innaffiatura.

In genere il metodo più usato per innaffiarle è quello dell’immersione e cioè immergere in un recipiente abbastanza grande la pianta fino all’altezza del terreno facendo attenzione a non bagnare il fusto e le foglie, lasciarla in ammollo per un pò di tempo e poi rimetterla a posto.

Esiste però anche un altro trucco che si sta facendo spazio negli ultimi tempi ed è quello dell’uso di una siringa logicamente senza ago. Con questo metodo si riempie la siringa d’acqua e si spruzza direttamente sul terriccio, proprio alla base della pianta, così si sarà sicuri di non bagnare le foglie ed il fusto, in più si bagnerà adeguatamente il terreno sempre con la stessa porzione d’acqua, evitando anche i pericolosi ristagni d’acqua.

Il trucco della siringa è molto efficace nell’innaffiatura, soprattutto quando non si possiede un recipiente una pianta piccola e di conseguenza un recipiente abbastanza grande per poterla immergere. L’importante è comunque ricordarsi sempre che seppur con minore frequenza anche queste piante hanno bisogno di acqua ed è meglio evitare di usare quella del rubinetto perchè contiene molto calcare.

piante grasse

Giornalista pubblicista dal 2016 da sempre appassionato soprattutto di calcio e dello sport in genere. Non disdegno di impegnarmi anche in altri argomenti, perchè si è giornalisti a 360 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *