Come congelare i fagiolini: ecco il trucco della nonna

I fagiolini sono statisticamente una delle tipologie della pianta del fagiolo maggiormente consumata e quindi prodotta in Italia, in quanto le applicazioni di questi baccelli commestibili è molto diversificata anche se ancora oggi non a tutti è chiara la loro vera natura, in quanto sono dal punto di vista dei fagioli, ma hanno numerose proprietà e composizione nutrizionale tipica delle verdure. Corrispondono al gruppo delle leguminose, e non è dissimile dal baccello del fagiolo tradizionale che però viene raccolto nella prima fase della maturazione quando è ancora verde. Si tratta quindi di un alimento decisamente diverso per sapore, e tipologia ma anche conservazione, ecco perchè molti optano per la refrigerazione di questi legumi. Ma saperli congelare “bene” richiede un po’ di conoscenza, anche “antica”.

Attraverso l’adozione di un trucco tradizionale è possibile congelare i fagiolini freschi così da poterli utilizzare in futuro.

Ecco come fare!

Congelare i fagiolini: ecco il trucco!

Come detto sono sostanzialmente dei fagioli “acerbi”, per questo il loro utilizzo e sapore è molto più simile a quello di una verdura. Ciò è dovuto anche all’importante presenza di acqua al loro interno, che tra le altre cose ne pregiudica la lunga conservazione, rispetto ai fagioli veri e propri che sia secchi che in scatola possono essere conservati molto più a lungo dei fagiolini.

Questo elemento però li porta ad essere anche adatti al congelamento, in quanto l’acqua contenuta rallenta i microrganismi nel loro sviluppo, ma congelarli bene richiede un “micro procedimento” non difficile ma che va conosciuto.

Bisogna prima di tutto selezionare i fagiolini da congelare, provvedere uno per uno a pulirli rimuovendo le estremità e per rimuovere ogni elemento possibilmente contaminante è una buona idea utilizzare l’acqua ossigenata, prima di effettuare un risciacquo sotto l’acqua del rubinetto, poi potremo disporli su un panno asciutto e pulito e asciugarli leggermente con lo stesso.

E’ importante che quelli puliti siano lasciati scolare in uno scolapasta, dopodichè sarà necessario portare una pentola piena d’acqua non troppo grande di acqua fino al bollore e cucirnarli per circa cinque minuti, poi andranno scolati nuovamente e una volta ben asciutti potranno essere riposti in sacchetti da freezer e chiusi ermeticamente.

In questo modo i fagiolini potranno esseree conservati nel congelatore anche per più di 6 mesi, una volta “ripresi” prima di utilizzarli sarà sufficiente spostarli per una giornata in frigorifero così da non far perdere la loro consistenza soda originale.

In questo modo saranno anche preservate le loro proprietà nutrizionali.

fagiolini congelare

Appassionato di calcio, videogiochi, tecnologia e curiosità varie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *