Le piante ed fiori sono “regolamentati” dalla crescita temporale in periodi dell’anno molto specifici, in particolare con l’arrivo della primavera, stagione che viene anche culturalmente legata a concetto stesso di fioritura, sono moltssime le varianti floreali che evidenziano la massima crescita e tipologia di riproduzione, ed essendo globalmente la nostra specie attratta da queste forme di vita, anche perchè sono in moltissimi casi utili non solo per una questione estetica ma anche per la produzione di numerosi frutti. Nel cotesto del giardinaggio, dovendo scegliere fiori e piante tra quelli più belli, il mese di giugno può indubbiamente essere molto utile nell’ottica generale dell’applicazione a giugno.
Ti potrebbe interessare:
Stilare una classifica è sempre difficile in quanto molto dipende dal gusto personale ma anche dal luogo specifico.
Quali sono le piante ed i fiori più belli esteticamente da disporre nel mese di giugno?
Piante e fiori di giugno, ecco quali scegliere
Giugno è considerato uno dei mesi più amati, ma anche odiati, a seconda della condizione fisica di cui disponiamo: infatti con un numero di persone deve fare i conti con una progressiva forma di allergia al polline, di contro i fiori di giugno sono numerosissimi in quanto corrisponde ad un periodo dell’anno particolarmente adatto per la fioritura.
Ecco alcuni esempi:
- Lavanda – è una pianta che fiorisce teoricamente tutto l’anno ma a giugno risulta avere un profumo molto particolare. I fiori devono essere rinvasati abbastanza spesso in quanto le radici necessitano di spazio.
- Begonia – Poche cure necessarie per la begonia che non è nativa del nostro ambiente ma che da diversi secoli risulta essere stata adattata. Ne esistono di innumerevoli tipologie e colorazioni, proprio in giugno necessitano di un po’ più di acqua, in cambio regalano fiori particolarmentee aromatici e belli esteticamente.
- Verbena – Pianta perenne che sviluppa in primavera ed estate dei piccoli fiori che proprioo a partire da giugno sono soliti dischiudersi in modo caratteristico: questi sono profumati e generalmente di colore lilla, viola e rosa, perfetti per allietare i balconi così come i vasi durante il periodo di giugno.
- Glicine – E’ una pianta un po’ “invadente” in quanto fa parte del gruppo delle rampicanti, il glicine costituisce un vegetale molto apprezzato ed utilizzato per decorare muri, grate ma anche per costituire siepi. Proprio in estate la crescita accellera così come la fioritura.
- Girasole – Inconfondibile nella struttura e nella natura di comportamento, i girasoli a giugno sono al massimo della loro esposizione. I girasoli però richiedono un compendio di cure specifico.